Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Il punto è che la rete mobile non ha risorse infinite, i limiti sono necessari per far sì che tutti ne possano usufruire.
Ripeto per l'ennesima volta la differenza sostanziale tra le ADSL su rete fissa ("fisica") e le offerte in mobilità: le seconde, per meri motivi di spazio e risorse, si dovranno autotutelare: dispiace per chi è in digital divide ma diciamo che la rete mobile non potrà reggere - mantenendo buone prestazioni - lo streaming e/o il download "senza limiti".

Imho la necessità dello sviluppo delle reti basate sulle tecnologie di rete fissa* rimangono (come dimostrano alcuni limiti che ho visto anche nei migliori contratti WiMax)

* implicitamente i costi e i canoni esisteranno a lungo, necessitano di ingenti risorse...
Ok hai ragione che una rete Hsdpa avra dei limiti di capienza e di dati, ma io avrei preferito avere una banda ridotta e un traffico almeno 3 volte tanto.. Loro ci giocano perche dicono che con loro scarichi tutto in un attimo perche e la rete piu veloce.. ma + veloce vai + il traffico finisce... quindi a con i 15 Gb al mese e ne consumi 1 al giorno fai i calcoli a meta mese sei a secco.. o rinnovi e son altri 30 euri oppure ti attacchi e aspetti fine mese..

Poi c'e' scritto nella loro promo che c'e il cinema e il calcio incluso nel traffico ma non conteggiato nei 15 Gb.. vuol dire che se guardi una partita in hd e gli fai fuori 2/3 Gb di traffico ogni fine settimana chi se ne frega.. se pero' ti scarichi un film in hd da un portale legale ( e lo paghi pure ) i 2/3 Gb li scalano dal traffico... Quindi non si tratta di risorse infine ma di business...

Poi per le aree digital divide.. Sicuramente il segnale da qualche parte lo prenderanno per distribuire internet ( ripetitori, Uplinlk via sat, Km di cavi ecc ecc) ovvio non puoi dare la potenzialita di una fibra ma dai il minimo di servizio in modo che si possono collegare tutti a pieno regime e senza limiti!!!

In sicilia dove c'e' tranquillamente l'adsl su cavo, esiste anche il wimax e funziona con una semplice chiavetta wimax come quelle per internet al pc e navighi anche fino a 10 mbit senza limiti di traffico a importo pari o meno a quello che da Vodafone... In perfetta mobilita' senza complicazioni ( ovvio se trovi un buco li non ci puoi far nulla come le connessioni gsm/umts)

quindi c'e' l'alternativa al LTE di Tim Vodafone Tre ( mi sa che Wind sta un po in ritardo ma meglio cosi visto che notizie su investimenti non ne sento da parte loro) sia per le aree urbane coperte da cavo e da rete hsdpa e anche quelle in digital divide soltanto che nessuno ci pensa.. guarda solo il marchio importante e punta li...

una via di mezzo andrebbe bene allo stesso prezzo (magari 10 euri in piu ci possono stare) e velocita ridotta a 14.4.. 40 gb divisi in 2 blocchi 20 dal 1 al 15 e altri 20 a fine mese... se la soglia si usa tutta ok se avanza si perde,poi se uno eccede sui consumi paga ovviamente l'eccedenza
cosi si arriva a meta mese che il traffico c'e' ed e partizionato!

Putroppo vincono sempre le grandi, per i piccoli non ci sono neanche le briciole...