Eccomi per riportare la mia esperienza, che fino a ieri era ottima, da stamattina un incubo.
Ho usato con tutta tranquillità (o quasi, vedremo sotto) la Smart Passport nel mio recente viaggio ad Amsterdam e pensavo di poterlo fare anche in questi giorni che mi trovo a Barcellona per il MWC 2013.
Ebbene, la prima cosa a far storcere il naso è stata che, nonostante le condizioni riportate sul sito Vodafone indichino letteralmente che "i minuti, gli SMS e I MB previsti dalla tua offerta nazionale valgono anche quando ti trovi all'estero", I CONTATORI NON SI AGGIORNAVANO.
E quindi assolutamente nessun modo per controllare le soglie.
Usata tranquillamente, in ricezione non ho pagato le chiamate, come avevamo correttamente ipotizzato qua, e sono rientrato in Italia.
Mi trovo da ieri a Barcellona, e ho usato molto la connettività del mio smartphone, per inviare qualche foto, per twittare, per "messaggiare"...
Stamattina, riaccendo e mi collego per controllare email e messaggi. Dopo qualche minuto arrivano due SMS di questo tenore:
"Vodafone Smart Passport e' stata disattivata sul tuo numero di telefono. Per informazioni sulle tariffe all'estero visita http://voda.it/tariffebase"
e subito dopo:
"L'opzione Vodafone Smart Passport e' stata disattivata perche' hai superato i limiti previsti dall'offerta. Per informazioni vai su vodafone.it"
Arrabbiato, deluso e soprattutto ancora assonnato, ho fatto anche la stupidaggine (che mi è costata quasi 4 euro ) di chiamare il 190, dove mi è stato FASTIDIOSAMENTE ripetuto più volte che "il roaming è il roaming", che "l'offerta in roaming non dipende da vodafone Italia ma dal partner", che "lei ha 400 mega per l'estero, non le soglie italiane" e una serie di altre cose insensate. Il meglio forse l'ha raggiunto rispondendo alla mia rimostranza che - prima di disattivarla con effetto immediato facendomi quindi pagare il traffico dati fino al momento della lettura dell'SMS - avrebbero potuto mandare degli avvisi per indicarmi l'imminente superamento delle soglie. A questo ha risposto "ma Vodafone questo lo fa in Italia, all'estero non dipende da lei" ....
Ora (in wifi, naturalmente ) mi sono messo a controllare per bene le condizioni dell'offerta (riportate in una pagina separata, ovviamente, mica in quella principale dove dicono che posso usare COME SE FOSSI IN ITALIA, con il "piccolo" sovrapprezzo di 3 euro, LA MIA OFFERTA NAZIONALE).
Non si fa nessuna menzione a quegli strani "400 MB" menzionati dall'operatrice, ma a "limiti di buona fede" di 100 MB, e soprattutto si parla di diritto di Vodafone a SOSPENDERE, non a DISATTIVARE l'opzione.
Se non sapete gestire correttamente un'offerta del genere, NON FATELA e basta... Non causate danni e travasi di bile ai vostri clienti.
P.S. Altra "chicca" della tizia del 190: è riuscita anche a dire che 1 GB è poco e che quindi è facile sforare... e poi mi ha offerto di attivare la Passport Mobile Internet che mi dà ... CINQUANTA MEGA al prezzo di 2.50 euro ! Viva la coerenza!