per massimo in specifiche condizioni cosa intendi?
Visualizzazione Stampabile
per massimo in specifiche condizioni cosa intendi?
Intendo che uno deve essere solo (e fin qui..), avere un buon segnale ma soprattutto avere un ottimo rapporto segnale/rumore (oltre ad una certa dose di fortuna legata a qualche fatto "statistico" che non sto qui a spiegare). Le ultime due condizioni si verificano ovviamente vicino al sito e piu' specificatamente nell'area "di fronte" a ciascuna cella (dove anche le altre celle dello stesso sito si ricevono relativamente basse).
Se queste condizioni non sono verificate invece di avere questo
http://www.speedtest.net/android/282745863.png
magari hai questo
http://www.speedtest.net/android/282755390.png
pur avendo un segnale a palla.
Se uno abita in un punto dove ci sono determinate condizioni radio (e magari non quelle ottime) non superera' mai certe performance (quelle massime ottenibili con le sue condizioni), anche se e' il solo ad essere collegato. Ma questo e' vero per tutti i sistemi wireless.
Supertech, per curiosità che dispositivi stai usando per il test? Un android LTE oppure un altro device e il MiFi?
Quindi non erano problemi di gioventù bensì condizioni radio specifiche, meglio così. Come mai le prestazioni di picco sono limitate? Mancanza di frequenze?
Ho visto adesso la cartina della copertura Vodafone su Roma... azz ma è ben coperta... mi confermate????
http://imageshack.us/photo/my-images/803/catturaqb.jpg/ Allegato 1477
Comunque c'è scritto pure nel sito di Vodafone ora hanno 70 Mbit/s di banda su ogni ponte radio... ma che poi siamo sicuri che tutti sono configurati a 70.. magari qualcuno è a 50 Mbit/s..
purtroppo, avendo la bimba indisposta, questa settimana non mi sono praticamente mosso dalla mia zona, dove comunque la copertura é massimo di 3/5 tacche (se conta qualcosa)..
Scusate..chiedo anche qui perchè la cosa non mi è chiara...
Voi fate tutti i test in Mbit..ma di solito i test non si fanno in Mb, ma in MB (megabyte).
E facendo per esempio due conti sul massimo risultato
http://www.speedtest.net/android/279861240.png
Si otterrebbe che 62Mb/s sono circa 7,75 MB/s (megabyte).
In upload si hanno 10Mb/s che diventano circa 1,25 MB/s (megabyte)
Solo a me sti risultati sembrano un po' scarsi per la famosa LTE ??
Io con il mio galaxy s2 , sim 3 , in H+ normalissima , faccio 6 Mb/s in down e sempre più di 3 Mb/s in up.
Possibile ?? Ho ho sbagliato i conti nel convertire ?!?!
Mi rispondo forse da solo..se non ho sbagliato ancora..
Con la 62 Mbit in down, in realtà scarichi 7 MB al secondo.
Con la 10 Mbit in up , in realtà scarichi 1,25 MB al secondo.
Se queste ultime osservazioni sono giuste (spero)...per il down...PAURA !!! Mentre per l'upload sbaglio o è un po' scarsino ?!?
no va bene così, fai conto che l'LTE prevede 50 Mbit teorici in upload.
Quindi se e stai tra i 10 e i 20 Mbit va più che bene. Poi la velocità può variare per mille fattori
Immagino che sia stato un casino anche a livello di permessi per aggiornare i siti. Ho letto che Vodafone ha oltre 1000 siti solo a Roma... :eek:
il casino lo immagino, ma si parla di infrastrutture che hanno preavvisi di anni :P
grazie per tutte le info ragazzi.. io sono in germania da qualche mese e non ho ancora avuto modo di testare LTE in Italia..