In effetti l'errore è tutto loro:
1.dati sbagliati di intestazione, sul contratto ci sono quelli corretti;
2.rid non eseguito (forse a causa dell'intestazione c.f.errato), bolletta inviata chissà dove;
3.sospensione del servizio all'improvviso;
4.ben 35 € di extra soglia che sicuramente non abbiamo fatto, e alla ns.richiesta, nessun dettaglio chiamate fornito.
Dovrei solo pagare 49 € per il periodo 6-30 agosto, che secondo loro avrei fatto, per vedere riattivata la linea.


Cosa dovrei chiedere in un reclamo via racc.a/r?
Danni, riattivazione dell'utenza, non pagare?