Calcolatrice alla mano credo che passerò a Relax semplice.
I 20 euro di meno di canone da Relax con smartphone sono circa 240 euro in un anno che equivalgono più o meno alla cifra che spendo quando cambio cellulare dando dentro l'usato. Inoltre con Relax Smartphone al cambio dovrei anche pagare un sostanzioso upfront quindi la convenienza cala ulteriormente.
Se i conti sono dunque giusti meglio la tariffa base senza smartphone incluso.
Dubito che "dando dentro" un Iphone 4S o SIII di diano l'Iphone5 16Gb a 240€.
Uno appassionato di novità, (ammesso che ci sia una novità), ne cambia 2 all'anno con la Relax Compreto per 360€ in più della Relax (base) e con 5 GB, se si rompe l'ADSL di casa, usa il cell. come hot spot WiFI.
Chiaro che se uno non ha bisogno di chiamate infinite, ma spende 15 € al mese, diventano 660 all'anno, ma per quel soggetto non va bene nemmeno la base.
Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 25/09/2012 alle 09:46
Domanda banale e forse stupida. Gli mms sono intesi come gli sms e dunque con la possibilità di inviarli gratis?
Bhe qualche mm S lo mando ogni tanto. Non tutti hanno smartphone con whatsapp e similari purtroppo. Non ho visto riferimenti a costi aggiuntivi, credo che siano compresi comunque. Anche tim e compagni non specificano nulla sugli mms e poi li comprendono.
Comunque, il roaming estero non mi interessa. Per approffittarne dovrei andarci spesso e non è il mio caso. Inoltre quando ci vado chiamo in voip sotto rete wifi. Per i GB mensili, già oggi ho solo 1 GB e mi basta e avanza...
Secondo, me stiamo ragionando come se i 6 mesi fossero un obbligo, in realtà sono una possibilità, che in molti casi non verrà sfruttata.
Supponiamo che io sottoscriva la Relax Completo e prenoto l'iphone5. Tra 6 mesi lo cambbio/scambio con il Samsung IV?
Con un altro Iphone 5 per averlo sempre nuovo?
Attenzione rinnovo il mio obbligo di permanenza per 30 mesi, e se nel frattempo TIM fa la Relax full a 49€ al mese, io me ne resto altri 24-30 mesi con Vodafone?
Oltretutto, non mi sembra che ogni 6 mesi esca un telefono,
che valga la pena di essere utilizzato al posto di un SIII o di un Iphone 5.
Nn credo in grandi emigrazioni verso vodafone. Ogni volta ke prendi un cel nuovo ci si ritrova cn un nuovo vincolo. Tanto odiosi erano i vincoli d 3 e ora nn sento lamentarsi nessuno(o quasi) x quelli d vodafone. 45 euro mi sembran tantini(ltassa governativa inclusa) x la base. Cn 3 nn avrai min e sms illimitati ma almeno l'abb più economico é d 15 euro tassa inclusa(viene rimborsata). La maggioranza, cn la crisi, c penseranno due volte prima d passare a voda e attivare questi nuovi piani.
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
E' il bello della concorrenza (finalmente): puoi scegliere un piano illimitato ad un costo "elevato" da Vodafone oppure uno limitato con 3.
Oppure una ricaricabile ottima per un numero medio di chiamate medio-lunghe con Bip.
Oppure una per le chiamate di ogni tipo, con 3.
Oppure...
ci siamo capiti, no?![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Sugli mms non credo siano compresi.
Ho un piano Vodafone più facile (quelli con un bundle di traffico per intenderci) e sono comprese solo chiamate voce ed sms.
Stesso discorso per il traffico roaming: compreso quello uscente non quello entrante
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl