già è vero ;-)
Visualizzazione Stampabile
già è vero ;-)
attualmente uso ANCHE vodafone, ma solamente perche' ho (anzi, ormai posso quasi dire "avevo") le promozioni legate alla portabilita', e cioe':
- raddoppio ricariche
- opzione blackberry gratuita
- ricariche omaggio per la "presenta un amico"
ed anche la "vodafone ricaricami"
inoltre, sempre solamente perche' esiste la promozione "autoricarica internet", ho recentemente attivato una sim dati che sta nell'iPad
rispetto a 3 e' un altro pianeta, ma solamente perche' posso sfruttare anche la connettivita' in 2G, lenta, ma almeno non rimango offline in posti dove il segnale UMTS fatica ad arrivare
a me non sembra ci siano grosse differenze tra i vari operatori in termini di velocita' della connessione dati: ci sono zone "critiche" per tutti, almeno a Roma e dintorni, chi piu', chi meno
la qualita' delle chiamate voce e' buona, di sicuro superiore a quella di H3G
non ritengo comunque che i prezzi che ha, mediamente il doppio rispetto a quelli dei concorrenti, siano giustificati: se non avessi queste promozioni e l'autoricarica, probabilmente la mia accoppiata tornerebbe ad essere 3 + Wind
Per diversi motivi sono cliente sia di Vodafone che di 3.
Da qualche tempo ho riportato in Vodafone la mia sim principale (da Wind), e l'utilizzo con iPhone 4.
Mi trovo bene a livello di copertura, anche di connessione internet, anche se la mancanza dell'EDGE si fa sentire, l'UMTS in molte zone non è così performante, ma tutto cambia a seconda del luogo, quindi inutile stare a discutere.
Come servizio clienti mi sono sempre trovato bene, e non ho mai avuto un problema che poi non si sia risolto in breve tempo.
Come tariffa, ho un abbonamento più facile, i costi non sono male, considerando che nel bundle sono comprese anche le chiamate internazionali verso tutte le destinazioni (cosa che 3 ora ha purtroppo tolto dai suoi abbonamenti) ed anche il traffico generato in roaming internazionale (cosa che nessuno fa, almeno così mi pare) viene scalato sempre dal bundle bimestrale, per cui se non vado fuori soglia, non pago nulla in più al canone mensile.
Tutto sommato mi trovo bene con Vodafone
come fate ad avere questo gestore?
Booo me lo chiedo anche io :D
Stavo guardando le offerte internet e i prezzi sono altissimi !
non esitono piani tariffari le opzioni sono a costi alti ...ora come ora resta conveniente la tim o h3g ..la wind è solo chi chiama wind le opzioni noi tutti sono con un canone mensile costoso...io ho la 3 e spendo pochissimo,e anche la tim con tim 6 più l'opzione tim x2 e mi trovo bene
se noti bene vodafone si fa pagare per tutti i numeri vodafone 2 euro a settimana più 1 centesimo al minuto calcolando una media di 100 minuti al giorno sono 1 euro più 2 euro a settimana a fine mese sono 38,57 con tim a 3 euro a settimana chiami per 2500 a sett. tutti i tim con un costo mensile di 12,85 risparmi 25,72 .......vince tim rimane la migliore opzione
Francesco hai ragione !
Per ora le più convenienti sono H3G e TIM
questi due gestori per i prossimi anni manterranno un ottimo numero di clienti, tim lo sta gia vedendo con l'introduzione delle nuove sim tim 4 tim 6 tim 8 e con la diminuizione dell'opzione tim x 2 a 1 euro a settimana anzichè 2 come era prima quindi tim non sarà stupida a non mantenere questa linea di buone offerte.....h3g ha le sue belle opzioni tariffa senza scatto a 10 cent vs tutti con 5 euro 120 minuti e 120 sms al giorno vs tre ....in pratica h3g offre opzioni con un canone mensile accettabile per il cliente non esose (vedi esempio welcom to italy 30 minuti al giorno vs 3 con 2 euro al mese 210 minuti alla settimana in realtà... a differenza della wind 2 euro a settimana per 200 minuti a settimana vs wind)..........
lunga vita a tim ed h3g
penso sia l'obiettivo di entrambi: 3 non cresce coerentemente agli altri challanger, Tim è in continua perdita di clienti effettivi. Perché quel che manca nella sola analisi dei prezzi è la "brand reputation" che, in barba alla matematica, ultimamente premia più gli altri che i due nominati... Vodafone in questo è imbattibile, non solo nel nostro mercato.
quindi è come pensavo ha introdotto tim 4 tim 6 tim 8 ed ha abbassato l'opzione tim x 2 a 1 euro a settimana perchè era in continua perdita di clienti
esattamente, nel 2009 i due "dominant" segnarono una profonda crisi come numero di clienti
Cmq Vodafone è lì lì a giocarsi il primo posto ormai: anche se i clienti Vodafone latitano in questo thread direi che il "perché scegliere Vodafone" abbia molti seguaci :D
beh io ho sia h3g che vodafone...... la prima la uso per chiamate brevi verso tutti i gestori grazie al 3Power10 ed adesso che ho la smartpack gold ancora di più perchè ho varie opzioni connesse alla tariffa.... la seconda (Vodafone) beh quella la ho perchè ho l'80 % di contatti con vodafone e con la tariffa zero limits smart mi conviene assai... calcolando che con 50 centesimi al giorno ho sia 500 minuti di chiamate che 500 sms verso vodafone.... per quanto riguarda la connessione anche se ho due cellulari umts diciamo che in alcune zone è più veloce la vodafone ed in altre è migliore la H3G... comunque sia questi due gestori li preferisco alla Tim che l'ho avuta per 9 anni e che come tariffe o promozioni non è un granchè......
Come ho scritto un pò più su, da qualche tempo uso Voda come sim principale con l'abbonamento Tutto Facile.
Le soglie sono bimestrali, il traffico è spendibile verso tutte le tipologie di traffico (chiamate, sms, mms, internazionali, dall'estero) per un prezzo pari al doppio del canone mensile: quindi pagando la metà della tariffa base di 12 cent/min per le chiamate nazionali e 12,5 cent per sms, senza scatto con tariffazione ogni 30 secondi.
Sicuramente non è la migliore offerta del mercato, ma -in base all'uso del telefono che si fa- e non siamo tutti uguali, a me riesce conveniente, perchè faccio una bella mole di chiamate/sms dall'estero in roaming, che mi viene scalate dal bundle, cosa che -a quanto mi risulta- non fa ancora nessun gestore.