Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh 30 mesi, come concetto di legame, per me sono terribili con tutti :P
Sono lunghi, cambiano tante cose e potrei infilare in un posto dove il gestore X o Y che ho scelto non mi copre come vorrei eheh
Con Vodafone comunque mi sarebbero decisamente lunghi, li soffrirei non poco per via del fatto che nei luoghi non coperti dal 3G avrei uno smartphone in GPRS... e il GPRS nei miei casi è contro ogni mia pazienza di nervi. Il fatto che non ci sia il servizio EDGE imho è forse la mancanza più grossa di Vodafone nella sua offerta dati (per le tariffe voce si apre un altro panorama, se n'è dette sempre di tutti i colori... sia pro che contro :P)
Dalle mie parti problemi di copertura è difficile averli.
Comunque 30 mesi per me sono angoscianti visto che cambio smartphone o tablet ogni 8-9 mesi.
Tuttavia proprio perchè honeycomb è immaturo e lo sarà ancora per un bel pò avevo pensato ad un tablet google experince in abbonamento. Così me lo tengo aggiornato e non mi viene la smania di cambiarlo.
-
Sono appena tornato a 3 dopo breve triangolazione in Vodafone. Devo dire che con la promozione mnp avevo un'ottima promozione special 9 (meglio della power 10) e in promozione 1 cent verso voda a 1 euro a settimana e internet (wap) gratis per 6 mesi oltre al raddoppio delle ricariche per 1 anno e copertura ottima. Tra i contro, ogni tanto mi addebbitavano 5 euro (3 volte in 10 giorni, 2 delle quali restituite dopo chiamate all'ottimo call center) per una connessione web che è quella di default vodafone quando si mette e toglie la scheda dal tel. che costa 5 euro al giorno (!) anche se hai la navigazione wap gratuita...
Nonostante tutti questi vantaggi sono tornato a 3 per l'ineguagliabile Smart Pack gold. A gennaio poi vediamo...
-
beh, io la copertura dati (provata in 3 aree diverse: nord della Puglia, Veneto (PD e provincia) e Piemonte (Torino e provincia di Cuneo) l'ho trovata notevolmente migliorata nell'ultimo anno e dai test di velocità (fatti nell'arco degli ultimi 4 mesi) sono di circa un 30-40% più veloci di 3 (unico altro operatore dati con cui l'ho confrontato)
per i costi... se ho 3 un motivo ci sarà!
-
Io ho tanto amato Omnitel per avere all'epoca spezzato l'egemonia di Tim/Telecom, almeno quanto ora detesto Vodafogne... :rolleyes:
Non posso darti info sulla navigazione, dato non ne ho mai fatto uso, però posso dirti con assoluta certezza che la qualità del loro servizio clienti si è decisamente abbassata nel corso degli anni e che le tariffe per ricaricabili - in controtendenza al mercato e a meno di sottoscrivere particolari opzioni o ricaricare il credito mensilmente per fruire dei relativi vantaggi - sono tra le meno appetibili sulla piazza.
Come più o meno accade con altri gestori, non sono immuni da vergognose rimodulazioni (cfr. la famosa "semplificazione" del 2008) e, inoltre, il servizio clienti che prima operava 24 ore su 24, già da qualche anno è attivo unicamente dalla mattina fino alle 23; oltre questo orario rispondono solamente per segnalare il furto e lo smarrimento della sim e/o del telefono.
La copertura del segnale, almeno per la fonia, credo sia ad un ottimo livello.
-
(sbaglio o manca chi dice di scegliere Vodafone :D )
-
-
attualmente uso ANCHE vodafone, ma solamente perche' ho (anzi, ormai posso quasi dire "avevo") le promozioni legate alla portabilita', e cioe':
- raddoppio ricariche
- opzione blackberry gratuita
- ricariche omaggio per la "presenta un amico"
ed anche la "vodafone ricaricami"
inoltre, sempre solamente perche' esiste la promozione "autoricarica internet", ho recentemente attivato una sim dati che sta nell'iPad
rispetto a 3 e' un altro pianeta, ma solamente perche' posso sfruttare anche la connettivita' in 2G, lenta, ma almeno non rimango offline in posti dove il segnale UMTS fatica ad arrivare
a me non sembra ci siano grosse differenze tra i vari operatori in termini di velocita' della connessione dati: ci sono zone "critiche" per tutti, almeno a Roma e dintorni, chi piu', chi meno
la qualita' delle chiamate voce e' buona, di sicuro superiore a quella di H3G
non ritengo comunque che i prezzi che ha, mediamente il doppio rispetto a quelli dei concorrenti, siano giustificati: se non avessi queste promozioni e l'autoricarica, probabilmente la mia accoppiata tornerebbe ad essere 3 + Wind
-
Per diversi motivi sono cliente sia di Vodafone che di 3.
Da qualche tempo ho riportato in Vodafone la mia sim principale (da Wind), e l'utilizzo con iPhone 4.
Mi trovo bene a livello di copertura, anche di connessione internet, anche se la mancanza dell'EDGE si fa sentire, l'UMTS in molte zone non è così performante, ma tutto cambia a seconda del luogo, quindi inutile stare a discutere.
Come servizio clienti mi sono sempre trovato bene, e non ho mai avuto un problema che poi non si sia risolto in breve tempo.
Come tariffa, ho un abbonamento più facile, i costi non sono male, considerando che nel bundle sono comprese anche le chiamate internazionali verso tutte le destinazioni (cosa che 3 ora ha purtroppo tolto dai suoi abbonamenti) ed anche il traffico generato in roaming internazionale (cosa che nessuno fa, almeno così mi pare) viene scalato sempre dal bundle bimestrale, per cui se non vado fuori soglia, non pago nulla in più al canone mensile.
Tutto sommato mi trovo bene con Vodafone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Mi trovo bene a livello di copertura, anche di connessione internet, anche se la mancanza dell'EDGE si fa sentire
noto che questa è la discriminante maggiore per chi usa internet in mobilità
-
vodafone costosissimaaaa
come fate ad avere questo gestore?