Sim Vodafone disattivata per ordine della Magistratura
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 26

Sim Vodafone disattivata per ordine della Magistratura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Si avvicina il giorno della conciliazione

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Come volevasi dimostrare la conciliazione si è conclusa con un nulla di fatto.

    Il motivo rimane quello dell'incongruenza dell'anagrafica e della magistratura.
    L'avvocato mi ha detto che può essere stato anche un errore di trascrizione del numero e quindi per errore hanno disattivato la mia sim e che quindi è stata eliminata dall'anagrafica.

    Secondo l'avvocato, a cui ho fatto le mie rimostranze riguardo la mancanza di conoscenza delle regole della società che rappresentava, la sim è stata eliminata dall'anagrafica e quindi non è possibile riattivarla.

    Ricordo che vodafone mi ha riattivato tale sim ma a me non ha dato alcuna comunicazione e non mi ha mandato la sim sostitutiva.

    le ho detto che entro 90 giorni dalla disattivazione poteva essere recuperato il numero ma ha insistito dicendo che non era possibile.

    Le ho detto: "chiami il 190 e vediamo se la sim è disattva o meno", lei ovviamente è stata in silenzio.

    Quando le ho detto che non conosceva le regole si è offesa dicendo che la stavo insultando e si è fatta scura in volto, ovviamente le ho risposto con un:

    "guardi che è un dato di fatto e lo sta dimostrando, le consiglio di leggersi sia le condizioni contrattuali e la carta servizi che le serviranno per non fare brutta figura la prossima volta".

    Alla mia richiesta di indennizzo di 10 euro al giorno (da carta servizi) mi ha detto che la carta servizi non prevede 10 euro al giorno e ovviamente non ho potuto non rispondere:

    io: lei la conosce la carta servizi?
    lei: certo e non dice quello
    io: bene, questa è la carta servizi, si legga la parte evidenziata e vediamo cosa dice.

    Lascio a voi immaginare come ci sia rimasta.
    Inoltre le ho consigliato di leggersi la delibera dell'agcom riguardo i tetti massimi degli indennizzi che agcom non prende in considerazione.

    Alla fine mi hanno offerto 250 euro, 1/4 di quanto richiesto.

    Ho presentato il formulario GU14 e ora vedremo in definizione cosa succede.

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Avrei un paio di domande da fare agli esperti:

    1. per quanto riguarda le sim scadute entro 90 giorni è possibile la riattivazione sulla stessa sim.
    passati i 90 giorni, ed entro 12 mesi, è possibile la riattivazione con lo stesso numero acquistando una nuova sim.
    Questa procedura è valida anche per le sim disattivate per altri motivi?
    Chiedo questo perchè il numero risulta essere riattivato ma la sim in mio possesso è disattiva.
    Sulla carta servizi si parla solo di sim disattivate per scadenza naturale.

    2. Vodafone non permette il cambio di intestatario ma permette di diventare reale utilizzatore che viene considerato a tutti gli effetti il proprietario della sim.
    In questo caso il vero intestatario della sim può effettuare operazioni sulla sim ovvero disattivarla come succede con la 3 oppure non ha più alcun potere?


    ps è possibile che non ci sia nessuna delibera riguardante la disattivazione di sim da parte di vodafone?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social