E' mai successo che una nuova tariffa commercializzata da un gestore avesse vita così breve? non mi risuta...

Con questa mossa il gestore trasmette un messaggio chiarissimo: "vi spremo a più non posso,raschio il barile fin quando mi è possibile...tanto ho a che fare con POLLI..."
Come può infatti un gestore del calibro di Vodafone perdere di credibilità in questo modo?
Ricordo a tutti che solamente lo scorso 1°ottobre Vodafone ha commercializzato la tariffa "Vodafone Autoricarica" identica all'imminente "Vodafone 10 Autoricarica" con queste differenze:

1) SMS= 13 centesimi
2) chiamate = 16 centesimi al minuto
3) niente bonus

Dopo soli 2 mesi, con questa annunciata nuova tariffa le chiamate scendono dai 16 cent./minuto ai 10 cent./minuto ( -37.5%) e gli sms dai 13 cent. ai 10 cent. ( - 23% )
Avete capito che extraprofitti voleva maturare il gestore su una tariffa identica?
Mutate condizioni di mercato? Semplificazione?

La tariffa "Vodafone Autoricarica" lanciata come "esca" nel mercato lo scorso primo ottobre per sondare gli umori della clientela è stata un FLOP.
Terminate poi le retention nei gioni scorsi ( strana coincidenza...) il gestore è stato costretto a correre ai ripari...sarà stato anche l'anniversario del Muro di Berlino...i clienti in fuga si fanno sentire....
Basterà ?
Intanto c'è già lo spot ( in anteprima su Vodafone Lab) con capitan Totti & Blasi mentre solo a caratteri microscopici compare la presenza dello scatto e della tariffazione a scattoni di 60 secondi... un copione già visto....