Ma il servizio non corrisponde a quanto proposto - aggiunge il senatore del Pd -. In realta', infatti, per funzionare al meglio, la Internet Key ha bisogno di ponti radio da 3 Giga, in grado di sostenere alte velocita' di connessione e di trasmissione dati. In pratica, la Internet Key funziona quasi esclusivamente nei grandi centri urbani.
Ma non e' tutto: gli acquirenti della Internet Key di Vodafone hanno iniziato ad avere problemi di connessione ad alta velocita' quando, proprio a seguito della campagna pubblicitaria, la domanda del prodotto ha conosciuto un'autentica impennata, provocando la saturazione di banda'.
non è che il senatore in questione non ha di meglio da fare in questo momento in cui il problema + grande nn è connessione hsupa.....................
un prodotto che avrebbe dovuto abbattere il digital devide sui collegamenti ad alta velocita' e che si sta rivelando invece soltanto un danno per coloro che lo acquistano.
implementare le centrali via cavo per abbattere il digital divide sarebbe + utile che adattare uno strumento nato per la mobilità ed usato in maniera non consona per risolvere una situazione dovuta ad altri, potrebbe poi Gasbarri fare interrogazioni per chiedere come mai in molti capiluogo il comune con fondi regionali o statali ha potuto implementare una rete wifi pubblica gratuita dove c'e' già la possibilità di adsl a 7 o 20 Mb ed altre zone che portano meno voti nn hanno soldi per una connessione a 640kb.....ma chi caxxo ti ci ha messo in parlamento......e ti paghiamo pure....