Pare che WIND abbia impugnato l'offerta di Vodafone Casa davanti al TAR del Lazio. Motivo? Offerta non replicabile poichè WIND non dispone delle più penetranti frequenze da 900Mhz
ecco il link allo scoop:
http://www.morse.it/contenuti/5728.php
Pare che WIND abbia impugnato l'offerta di Vodafone Casa davanti al TAR del Lazio. Motivo? Offerta non replicabile poichè WIND non dispone delle più penetranti frequenze da 900Mhz
ecco il link allo scoop:
http://www.morse.it/contenuti/5728.php
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
ossia Wind stessa sta dicendo che la sua copertura all'interno degli edifici è peggiore di quella di TIM e Vodafone ?Motivo? Offerta non replicabile poichè WIND non dispone delle più penetranti frequenze da 900Mhz
![]()
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
nelle grandi aree urbane dove è costretta in 1800 e EGSM in pratica è de facto così. O si fanno dei buchi nei muri o un DCS passa meno di un GSM
E l'EGSM è troppo poco per compensare, fa molto ma ci vogliono i terminali che lo leggano...
PS: sono in EGSM in questo istante con un nokia, il motorola è senza segnale. Stanza "blindata".
Andrea negli ultimi 5 anni nessun telefono che è uscito sul mercato non supporta le frequenza estese GSM (con esclusione di qualche Siemens e qualche Daewoo).
Dal momento in cui l'ETACS (extended total access communication system e non TACS per via delle frequenze a 900 liberate nel 1995 dai militari)è stato chiuso le frequenze son state distribuite perlopiù a wind.
Il fatto è che wind il 4 non sapeva che Vodafone aveva comprato Tele2 e tentava di difendere il suo fisso infostrada.
Invece di menrsi dietro a queste questioni pensassero a fare una copertura decente in UMTS.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Pare (scrivo pare perchè non ho dati che ho riscontrato personale) che cmq i clienti Wind (e degli altri gestori) con cellulari "non aggiornati" (ossia > 3 anni) siano piu' di quanto non si possa pensare in un forum come il nostro
E tra l'altro, pur avendo a che fare con professionisti o meno, talvolta vedo della roba in mano alla gente che manco mi ricordavo che esistessero...
Non ovunque. Sei fai una ricerca mirata vedrai che le grandi aree urbane - sempre per problemi di frequenze - non hanno sempre canali EGSM di Wind, diciamo che siamo poco sopra il 50%. Anche in questo caso ci sono querelle da tempo...Dal momento in cui l'ETACS (extended total access communication system e non TACS per via delle frequenze a 900 liberate nel 1995 dai militari)è stato chiuso le frequenze son state distribuite perlopiù a wind.
Son d'accordo, tra l'altro vedano anche di replicare quel che fa Vodafone e di farsi dare un po' di frequenze libereIl fatto è che wind il 4 non sapeva che Vodafone aveva comprato Tele2 e tentava di difendere il suo fisso infostrada.
Invece di menrsi dietro a queste questioni pensassero a fare una copertura decente in UMTS.![]()
ma perchè wind non fallisce in silenzio?
Ma perchè tu non te ne vai da questo forum, o eviti questi commenti di una idiozia così colossale?
E' da tanto che volevo dirtelo...
Non so facciamo che fallisce l'azienda in cui lavori tu, prima di Tre, Wind o tutte le aziende di cui hai augurato il fallimento....
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
guarda che mi stai confondendo con qualcun altro, mai augurato il fallimento di 3 e se devo dirla tutta non intendevo augurare il fallimento di wind, la mia era una risposta "ironica" ad un comportamento stupido da parte del gestore arancione, ne più, ne meno...
se permetti wind sta mettendo i bastoni tra le ruote ad un'offerta estremamente utile per milioni di italiani, tra cui mi ci inserisco di buon grado...
da quando è arrivato sawiris ha distrutto quel poco che era rimasto della vera wind e si sta comportando in maniera decisamente scorretta, poi pensala come ti pare, io almeno sono coerente, wind mi ha stufato e dopo averla avuta da quando è nata dopo le rimodulazioni ho chiuso con loro...
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
c'è il sistema imode (proprietario) che permette di scaricare interamente le email in modalità push.
esiste poi anche questa possibilità: "L'invio dell'sms di notifica è gratuito se tale notifica è attivata su una numerazione relativa a linea Wind abilitata ai servizi UMTS con Opzione Mega UMTS attiva." Traduzione, con una mega no limit e superiori non si paga.
nonché è rimasto attivo, per chi lo aveva sottoscritto, Follow Wind.
Non è la stessa cosa, ma alcune possibilità esistono. Personalmente apprezzo molto quella imode, ho un terminale ad hoc per alcune email urgenti.