Questa la nota ......
La regolamentazione in materia di tariffe roaming UE cambia a seconda che si tratti di contratti con sottoscrizione di offerta standard o contratti con inclusione di un’offerta personalizzata. La differenza sta nel fatto che i primi non prevedono personalizzazioni di offerta poiché il cliente aderisce all’offerta standard e come tale subirà le modifiche richieste dalla regolamentazione UE sul roaming; i secondi invece sono contratti con personalizzazioni d’offerta, in quest’ultimo caso i contratti non subiranno modifiche automatiche, a seguito dell’entrata in vigore della regolamentazione. Sarà quindi necessario attendere la Convenzione Mobile, di prossima assegnazione, per avere l’adeguamento alla regolamentazione UE; l’attuale Convenzione non può essere modificata.
A seguito di questo continuano ad essere a pagamento anche le chiamate ricevute all'estero in zona 1 -----