
Originariamente Scritto da
faquick
Ho una serie positiva di esperienze positive di passaggi da postpagato a prepagato, ma sempre in ambito consumer. L'importante in questo caso è sempre assicurarsi che il rivenditore o l'addetto che inserisce i dati della MNP innanzitutto selezioni correttamente la tipologia (ABBONAMENTO, alcuni mettono "ricaricabile" per distrazione o per consuetudine o per ignoranza). E poi è importante che non vengano inseriti automaticamente i dati anagrafici uguali a quelli del destinatario ma che vengano immessi quelli del cedente, facendo attenzione in particolare al codice fiscale.
Nel tuo caso, proveniendo da un abbonamento business, la questione si complica perché spesso le verifiche falliscono in quanto ci sono più dati da verificare (partita IVA e corretta intestazione, nonché i dati del legale rappresentante, ecc.). E magari a controllo manuale vengono richieste delle dichiarazioni di autorizzazione alla MNP da parte del cedente.
La soluzione più semplice e a prova d'errore è quella di fare prima una migrazione verso una ricaricabile consumer, sempre però intestata all'azienda cedente. Una volta attivata questa SIM, si procede senza problemi con la MNP standard da prepagata, che viene convalidata tramite il seriale della SIM.