Il problema, da quello che ho potuto notare io appena entrato in Tim, è che la Tim sta effettuando molti lavori sulla rete per aggiornare i Node-b all'LTE, quindi in alcune città dove l'LTE è già attivo (tipo la mia: Ancona), si possono avere momentanei black out di rete di 1 secondo e poi riprende tutto passaggi forzati in GSM e blocco di internet momentaneo in UMTS, ma quello che ho riscontrato io è che mentre Wind stava quasi sempre in Hspa, Tim comunica a cell in riposo in UMTS, quindi andando a 384 Kbit/s è un po lentino, infatti mi capita che poi quando vado ad aprire What's Up mi va subito in Hspa, ma grossi problemi non ne ho mai avuti, mando le foto veloci, mi funziona sempre, a volte ritarda le notifiche ma poca roba. In Lte funziona tutto molto bene, senza problemi....