Non so, la cosa non mi convince. Ogni terminale deve adattarsi alle reti dei gestori, non per nulla esistono precisi protocolli di test da rispettare. Il viceversa potrebbe portare solo vantaggi univoci ad un solo produttore che richiede specifiche particolari e non per la maturità della rete nel suo complesso. Aggiungo poi che l'LTE É all'inizio in Europa ed É pretestuoso volerlo già certificare ora. Per me É solo Apple che ha paura di trovarsi con i clienti che si lamentano per le scarse prestazioni dando la colpa ad Apple e non al gestore. Però siccome tu hai comprato un iphone 5 pagando X euro con scritto che potrai utilizzare l'LTE, Apple non può inventarsi scuse per vietarlo, se no io chiederei soldi indietro e citerei Apple per pubblicità ingannevole...