Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
L'utilizzo di quel canale del servizio di Cell Broadcasting in Italia è sempre stato limitato, nato esclusivamente per quelle tariffe che si differenziavano a seconda dell'area geografica "provinciale" in cui si trovava il chiamante.

Se non erro Vodafone differenzia maiuscolo e minuscolo a seconda della frequenza utilizzata (rispettivamente, 900 o 1800 MHz).

In altre nazioni l'indicazione è molto più precisa, indica proprio il quartiere in cui è irradiato il segnale dell'antenna. Questo avviene ad esempio a Praga, dove tra l'altro ricordo che anni fa venivano addirittura inviati messaggi "personalizzati" ai clienti in roaming internazionale: agli italiani arrivavano le pubblicità dei night club! :-D (non sto scherzando, credo che almeno AndreA ed Effendi possano confermare )

Comunque il tema "cell broadcasting" sarebbe anche ben più ampio delle semplici indicazioni delle località, ma lascio la parola a chi possa essere più esperto di me. Comunque ormai si tratta di storia della telefonia, è una tecnologia obsoleta e destinata a scomparire con la chiusura delle reti GSM 2G.
Aneddoto curioso quello dei night club

Ho notato che sempre più spesso mi compare la scritta della provincia in minuscolo con Tim: come mai?