il dramma è che non è "assurdo", ma una pratica normalmente utilizzata dalle grandi aziende per dividere la propria clientela... di solito in barba alla carta dei servizi che parla di uguaglianza.

Cmq mi pare che i livelli Tim siano stati sempre su una base del genere:
1. standard basso
2. alto
3. silver
4. gold
etc.

Se qno è aggiornato lo scriva pure