Riportata in uno degli argomenti di punta di questi giorni ho trovato i dati della "speciale tariffa riservata agli onorevoli" da Tim.
Una tariffa che, almeno per quanto pubblicato finora, sembra vecchia di anni (ci sono costi di roaming non conformi all'eurotariffa e l'attivazione di servizi - avviso di chiamata - ormai "normali" da lustri...)
Escluso che per le chiamate interne rete direi che tra chiamate verso AOM etc etc c'è di meglio sia sul mercato consumer che nelle offerte da bando Consip.
Non per sminuire il lavoro di chi sta facendo la ricerca ai privilegi ma questa mi sembra davvero poco... da privilegiati
da http://www.repubblica.it/politica/20...1/?ref=HRER2-1
[un piccolo riassunto l'ho fatto anche nel mio blog con il titolo "La tariffa (non) esclusiva di Tim per i parlamentari italiani"]