Riferito alla sim con numerazione xxxxxxxxx intestata a xxxxxxxxx xxxxxx data di nascita xx/xx/xxxx, sulla quale alla data odierna sono attive, tra le altre, le seguenti promozioni e opzioni tariffarie: Promozione raddoppia la ricarica attiva fino al 9 luglio 2011; Internet 100 ore risultante attiva e non fruibile; Tali promozioni e opzioni venivano attivate approssimativamente tra il mese di GIUGNO e LUGLIO 2010 in concomitanza di una richiesta di PORTABILITA’ per il passaggio da operatore Vodafone a operatore Tim, quindi promozioni atte a rendere tale passaggio più gradevole e parti stesse dell’operazioni di portabilità per l’acquisizione di nuovi clienti. Appurato sin dall’inizio, tramite chiarimenti presso gli operatori del call center del 119, che la promozione raddoppia la ricarica dava diritto ad un accredito di importo pari alla ricarica effettuata accreditata nel mese successivo all’effettuazione della ricarica stessa e che tale credito nonostante fosse erogato come credito bonus POTESSE ESSERE UTILIZZATO PER IL RINNOVO DI OPZIONI ATTIVE SULLA SIM con l’unico vincolo di non poter essere utilizzato per le spese di attivazione di nuove opzioni, procedevo all’attivazione dell’opzione internet 100 ore. In sede di quei chiarimenti si appurava che al rinnovo di una qualsivoglia opzione l’importo venisse scalato in primis dal credito bonus e successivamente, a compensare l’eventuale mancanza, si attingeva al credito residuo. A riprova di quanto scrivo vi invito a leggere le condizioni esposte da voi stessi nel vostro sito alla data Giugno/Luglio 2010 sotto la voce promozione RADDOPPIA LA RICARICA e ad effettuare uno storico sulla mia sim così da poter appurare voi stessi che all’atto di ogni rinnovo dell’opzione INTERNET 100 venivano scalati dapprima € 10 dal bonus e a seguire € 9 dal credito residuo a fronte delle 19 € occorrenti per il rinnovo dell’opzione. In data 08 febbraio 2011 non avveniva sulla sim il rinnovo automatico dell’opzione internet nonostante la presenza di un credito residuo pari 14 € e un credito bonus di 10 €. Da quella data a seguire innumerevoli sono state le chiamate al call center 119 atte a capire il perché non avveniva il rinnovo automatico dell’opzione. Nonostante, tengo a chiarire, la cortesia degli operatori che ad ogni telefonata ascoltavano per davvero le mie rimostranze e cercavano per quanto potevano di trovare una soluzione al problema, esso fino ad oggi non è stato ancora risolto. Nella data di ieri, giorno 18 febbraio 2011, ricevevo un sms riportante il testo “GENTILE CLIENTE, IL RECLAMO DA LEI SEGNALATO E’ STATO RISOLTO. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO CAUSATOLE. CORDIALI SALUTI” ma, nonostante questo, l’opzione internet risultava ancora attiva ma non fruibile. Allorché mi vedevo costretto a contattare ancora il call center 119, e avendo l’ennesima fortuna di poter parlare con un’operatrice di un’estrema cortesia, venivo a conoscenza che, testuali parole della nota allegata alla mia sim, TIM A SEGUITO DELLA “RIMODULAZIONE” AVVENUTA A FEBBRAIO, IL RINNOVO DELLA PROMOZIONE IN OGGETTO AVVENIVA ESCLUSIVAMENTE SUL CREDITO RESIDUO E NON SUL BONUS. Non omettendo il mio stupore, pongo alla vostra azienda il seguente quesito: Sulla base di quali oscuri principi TIM può cambiare le condizioni economiche di un servizio che prima propone ad un nuovo cliente e dopo circa 6 mesi varia a sua discrezione senza peraltro redarguire a dovere il cliente stesso e chiedendogli, cosa molto più importante, se il cliente è ancora d’accordo a mantenere il rapporto con l’azienda che allo stato iniziale aveva proposto condizioni non mantenute neanche sino alla fine di una promo la cui durata è di 12 mesi? Pongo alla vostra azienda, che vorrei reputare ancora integerrima ma al momento per ovvie ragioni di discrepanza non posso, un altro quesito: Avete intenzione di tornare a rispettare ancora le condizioni iniziali dell’accordo avvenuto all’atto del passaggio dalla Vodafone alla Tim o devo iniziare a pensare che questa iniziativa sia l’ennesimo tentativo atto a Truffare l’Italiano Medio? E infine, in caso di un eventuale reale presa di coscienza sull’entità del problema da parte vostra devo aspettarmi il solito freddo sms di scuse o penserete anche a qualcosa di più concreto per il disturbo arrecatomi, le spese connesse a tale disturbo (fax) e il tempo lasciatomi senza connessione attiva e quindi senza internet che ad oggi vi ricordo ha superato la settimana lavorativa? In attesa di una vostra risposta, che spero fattiva e reale stavolta, mi vedo costretto ad avvertirvi che a breve renderò tutta questa questione pubblica, parlandone nei forum web più in vista con l’unico intento di fornire agli utenti un quadro più completo su cosa potrebbe capitare nel caso decidessero di affrontare una richiesta di portabilità con la relativa attivazione di promo che a questo punto assumono le sembianze di specchietti per le allodole. E, naturalmente, in caso di nessun riscontro da parte vostra, indirizzerò le mie attenzioni dapprima alle associazioni consumatori, e in seguito ad altri operatori che in tal caso reputerò più competenti. Nella speranza che quest’ultima eventualità non si debba avverare vi invio i miei più cordiali saluti.