Con la connessione wap di tim, ho scoperto che apro un sito non mobile con il browser nokia o con opera mobile (non con opera mini che ha una sua "autonomia"), viene "adattato" al cellulare, tim lo chiama navigazione facilitata...
Che per alcuni siti sarebbe anche comodo... Il problema è che sta cosa non si sa come disabilitarla, e "incasina" qualsiasi programma che debba lavorare su pagine html...
Weather, Jteletext, software che controllano il proprio aggiornamento, widget vari...
L'unico modo per evitarlo sembra usare apn ibox... Ma qua si torna al problema che "si rischia" ... Sarebbe ora di un po' di chiarezza su sta cosa...
L'apn wap serve proprio a questo... I programmi che devono lavorare con html si incasinano sempre in wap, non solo con tim (a parte 3 che il wap non ce l'ha)...
Ok, il problema è che timxsmartphone alla pagina dell'offerta specifica apn wap.tim.it, poi invece sull'area 119 mostra, fra le voci per cui il bonus è disponibile, anche navigazione IBOX...
Difatti se si effettua navigazione tramite apn ibox, viene comunque scalata dal bonus e non dal credito... Quindi, c'è una differenza netta fra le due comunicazioni che tim fornisce all'utente...
Inoltre questa cosa non è disattivabile, e disturba tutte le normali applicazioni...
Penso che sarebbe elegante per tim chiarire le cose, aprire l'uso di ibox non solo su iphone e risolvere il problema anche a livello formale...
Beh in teoria l'APN ibox.tim.it è aperto solo se ti colleghi con iphone, ma per ora mi risulta che TIM non controlli con quale cellulare navighi quindi è aperto per tutti in pratica.
Comunque basta fare una prova... poi se un giorno vedi che inizi a pagare, allora rimetti l'apn wap
Il dubbio è questo: nella mia area cliente, vedo i mb residui e nella lista dei servizi per i quali sono validi (WAP fuori portale, MAIL, ecc...) vedo anche "Navigazione IBOX" ...
Mi chiedevo se forse è in atto una transizione "in meglio"...
Una volta quell'IBOX non c'era, stando ad altri thread su altri forum, poi è comparso...
Quindi adesso potrebbe essere obsoleta la pagina della tariffa... oppure il contrario... Non è chiaro insomma, ed è quello a cui mi riferivo :-)