Via libera all'aumento del canone Telecom?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Via libera all'aumento del canone Telecom?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito Via libera all'aumento del canone Telecom?

    Nelle prossime settimane Agcom dovrebbe approvare una delibera con la quale sostanzialmente vengono eliminati i diversi obblighi regolamentari posti in capo all'ex monopolista. La delibera, dello scorso settembre, è stata sottoposta alla procedura di consultazione.

    Tra le altre cose, Telecom Italia sarà quindi libera di modificare a propria discrezione l'importo del famoso "canone Telecom" (oggi invece ogni modifica deve superare il vaglio dell'Agcom). Le offerte di Telecom saranno soggette a un "blando" controllo.

    IMHO il mercato della telefonia fissa è ancora troppo "acerbo" per essere pronto a una tale apertura, che potrebbe avere effetti restrittivi della concorrenza.

    In pochi a settembre segnalarono la notizia, la cui portata sul mercato complessivo delle tlc è ben superiore a diverse altre delibere di cui si è invece parecchio discusso sui media (e su questo forum).

    Voi cosa ne pensate?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Beh, se aumentano il canone gli indennizzi saranno maggiori

    Scherzi a parte, mica tanto , effettivamente c'è ancora una grossa difficoltà per molti a cambiare il gestore di telefonia fissa. Credo semmai, è una realtà che noto sempre più tra i miei coetanei che si sposano, che le giovani coppie opteranno sempre di più sulla linea mobile... Un tempo sentivo che, presa la casa, subito dopo scattava la richiesta della linea telefonica a Telecom, ora non vedo più questo (ma la mia casistica è così piccola che lascia il tempo che trova).

    Penso comunque, se ci fosse la possibilità per tutti di poter scegliere il gestore (ed ancora non è sempre così, bisogna passare per Telecom per avere la linea telefonica) e se tutti si informassero un pochettino su quello che offre la concorrenza, che il canone tenderebbe ad assottigliarsi... Oggi, effettivamente, è ancora piuttosto prematuro lasciare piena libertà a Telecom!

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Nelle prossime settimane Agcom dovrebbe approvare una delibera con la quale sostanzialmente vengono eliminati i diversi obblighi regolamentari posti in capo all'ex monopolista. La delibera, dello scorso settembre, è stata sottoposta alla procedura di consultazione.

    Tra le altre cose, Telecom Italia sarà quindi libera di modificare a propria discrezione l'importo del famoso "canone Telecom" (oggi invece ogni modifica deve superare il vaglio dell'Agcom). Le offerte di Telecom saranno soggette a un "blando" controllo.

    IMHO il mercato della telefonia fissa è ancora troppo "acerbo" per essere pronto a una tale apertura, che potrebbe avere effetti restrittivi della concorrenza.

    In pochi a settembre segnalarono la notizia, la cui portata sul mercato complessivo delle tlc è ben superiore a diverse altre delibere di cui si è invece parecchio discusso sui media (e su questo forum).

    Voi cosa ne pensate?
    Telecom è stata autorizzata a praticare prezzi differenti nelle sole località ove esiste la concorrenza. Questo significa diminuzioni e non aumenti.
    Geoglobalfax

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Telecom è stata autorizzata a praticare prezzi differenti nelle sole località ove esiste la concorrenza. Questo significa diminuzioni e non aumenti.
    Vedremo.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    ah quindi de facto esistono due italie, di cui una superbeffata...

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ah quindi de facto esistono due italie, di cui una superbeffata...
    bisogna considerare che sul numero fisso Telecom ha perso il monopolio anche se controlla il 90% delle linee.

    il problema è sempre la scarsa conoscenza di cosa offre il mercato. per la telefonia di base (operatori su rete proprietaria) sul territorio nazionale nè abbiamo due (Telecom e Vodafone). Ma la stragrande maggioranza dell'utenza queste cose non le sa.

    Telecom solo di canone si spendono circa 16 euro al mese. con Vodafone si spende un minimo di 5 euro/mese ed un massimo di 15 euro/mese con 3000 minuti di chiamate verso i fissi nazionali. Quindi l'alternativa al solo canone esiste.

    Non ho considerato Fastweb, Infostrada, Tiscali ed altri perché ad eccezione di pochi utenti il resto è sempre su rete Telecom, e l'esempio l'ho fatto con operatori che allacciano alla propria rete.
    Geoglobalfax

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    bisogna considerare che sul numero fisso Telecom ha perso il monopolio anche se controlla il 90% delle linee.
    é un gioco di parole?

    Era monopolista, ora è (super)dominante. La differenza tra le due definizioni, rispetto alla realtà del mercato, è praticamente dialettica (specie poi per chi ha gli AO su rete TI )

  8. #8
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    bisogna considerare che sul numero fisso Telecom ha perso il monopolio anche se controlla il 90% delle linee.

    il problema è sempre la scarsa conoscenza di cosa offre il mercato. per la telefonia di base (operatori su rete proprietaria) sul territorio nazionale nè abbiamo due (Telecom e Vodafone). Ma la stragrande maggioranza dell'utenza queste cose non le sa.

    Telecom solo di canone si spendono circa 16 euro al mese. con Vodafone si spende un minimo di 5 euro/mese ed un massimo di 15 euro/mese con 3000 minuti di chiamate verso i fissi nazionali. Quindi l'alternativa al solo canone esiste.

    Non ho considerato Fastweb, Infostrada, Tiscali ed altri perché ad eccezione di pochi utenti il resto è sempre su rete Telecom, e l'esempio l'ho fatto con operatori che allacciano alla propria rete.
    La rete di Vodafone è mobile, il fatto che vi faccia terminare la sua numerazione fissa, non la traforma in una rete fissa. Anche se il futuro è nella telefonia mobile è innegabile che la disponibilità e l'affidabilità dei servizi, sono ancora a favore delle linee fisse.
    Il paragone tra i 5 euro di Vodafone ed i 16 di Telecom è a mio giudizio improprio, non che io sia favorevole al canone di Telecom, però bisogna riconoscere che la voce dei fissi Vodafone non è eccelsa, non ne conosco la causa, non so se venga compressa o altro, so solo che parlando con un numero fisso Vodafone si percepisce una qualità inferiore rispetto al corisspondente numero mobile della medesima SIM, inoltre la gestione dei numeri fissi Vodafone mi sembra molto "garibaldina" con immotivate disattivazioni, sparizione di numeri per periodi più o meno brevi ecc.

  9. #9
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    La rete di Vodafone è mobile, il fatto che vi faccia terminare la sua numerazione fissa, non la traforma in una rete fissa. Anche se il futuro è nella telefonia mobile è innegabile che la disponibilità e l'affidabilità dei servizi, sono ancora a favore delle linee fisse.
    Il paragone tra i 5 euro di Vodafone ed i 16 di Telecom è a mio giudizio improprio, non che io sia favorevole al canone di Telecom, però bisogna riconoscere che la voce dei fissi Vodafone non è eccelsa, non ne conosco la causa, non so se venga compressa o altro, so solo che parlando con un numero fisso Vodafone si percepisce una qualità inferiore rispetto al corisspondente numero mobile della medesima SIM, inoltre la gestione dei numeri fissi Vodafone mi sembra molto "garibaldina" con immotivate disattivazioni, sparizione di numeri per periodi più o meno brevi ecc.
    che la rete sia in rame o wireless è irrilevante. Da me la qualità è buona sono sotto umts, prova con qualche altro telefono a volte sono loro che fanno la differenza. Sui servizi base cosa non offre Vodafone da quello che offre Telecom?
    Geoglobalfax

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    esatto esistono 2 Italie.

    @veditu cambia le tue fonti. ti consiglio di fare una ricerca sul nome del direttore del tuo giornale sempre citato, molti anni fa gli è capitata una disanventura.
    Geoglobalfax

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social