carinaaaaa (è la prima volta che lo dico di Telecom)
Segnalo, a chi fosse interessato ed anche a livello puramente informativo, che il divario tariffario fra le offerte all-inclusive di Telecom e degli altri gestori, si sta finalmente riducendo grazie alla nuova offerta Tutto senza limiti (chiamate illimitate ai numeri di rete fissa e asdl flat a 7Mb):
Tutto Senza Limiti | Alice Adsl
Finalmente un'offerta decente, attivabile anche dai vecchi abbonati!!!
Meglio tardi che mai...![]()
carinaaaaa (è la prima volta che lo dico di Telecom)
si buona come offerta
ma il canone è compreso?
perchè 42 + 14 mi sembra una follia quando tutti gli altri op si assestano sui 39€ totali
Si ma vedo che si deve pagare anche 96 € di installazione che vengono diluite in 24 mesi + l'intervento tecnico di altri 89,95 € ed il noleggio del Modem/Router.
Praticamente ti viene a costare 42+4+4 = 50 € circa al mese.
Vedila come vuoi ma a mè non pare troppo conveniente visto che ho già una linea Adsl da 8Mbit con altro gestore e chiamate illimitate verso numeri fissi e non pago il noleggio del modem/router. Dimenticavo: pago meno di 39 € al mese.
Continuo a non capire come si possa far pagare di più un servizio che altri gestori acquistano da Telecom per rivenderlo a noi utenti a prezzi inferiori.
O questi gestori sono fessi oppure in Telecom credono di essere troppo furbi.
I 96 euro si riferiscono solo all'attivazione di una nuova linea fissa: ergo, se sei già un cliente Telecom non devi pagare alcunché - e la stragrande maggioranza degli utenti di rete fissa ancora lo è ma non aveva alcuna possibilità (almeno fino a quando è stata commercializzata quest'offerta) di poter fruire di una soluzione forfettaria, canone compreso, salvo cambiare gestore.
L'intervento tecnico lo paghi solo se lo richiedi ma non è affatto vincolante per la scelta dell''offerta: se già possiedi un tuo modem/router, non hai bisogno di nessun altro apparato specifico per connetterti.
Se già fruisci di un'offerta all-inclusive con un altro gestore, non hai certo necessità di passare a "Tutto senza limiti"; la concorrenza pratica prezzi lievemente più bassi, perché tutto il traffico voce ormai transita per voip o gsm-box, mentre Telecom continua ad utilizzare la rete analogica.
Il marketing di Telecom si è finalmente "svegliato" e con quest'offerta ha capito che, se vuole trattenere i propri clienti di rete fissa, deve fare proposte modellate sul livello della concorrenza.
Si perde l'unica cosa buona delle tariffe telecom: le chiamte fisso mobile più convenienti del mercato.
Con questa offerta sono molto più alte (un particolare su tutti: scatto di 16 cent anzichè 7,87)!
Per il resto, essendo una linea telefonica base e non voip la qualità sarà sicuramente migliore degli altri e, quindi, forse vale la pena pagare 3-4 euro al mese in più.
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
Quasi 100 euro per avere una nuova linea è una follia! Continuo a pensare che Tiscali (ma non solo) sia sempre meglio sotto tutti i fronti (copertura permettendo) ma, comunque apprezzo lo sforzo da parte dell'ex-monopolista, soprattutto per chi non è coperto da altri operatori (ma che probabilmente, però, non è nemmeno coperto da questa offerta di telecom).
Poco male, anche prima conveniva sempre usare il cellulare per chiamare i cellulari.
Anche gli altri operatori offrono linee base e non VoIP nella maggioranza dei casi.
Ti sbagli.
Non ho memoria di telefonate da me fatte con persone che hanno Infostrada, Tele2 e Fastweb, in cui non fosse presente il ritorno dell'eco, tipico del voip; persino il Ricaricasa di Tiscali è ora su voip.
Se così non fosse, per loro sarebbe praticamente impossibile offrire queste tariffe stracciate.