alice adsl a consumo
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

alice adsl a consumo

  1. #1
    Niubbino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito alice adsl a consumo

    salve

    ho una domanda riguardo le opzioni adsl alice a consumo (non flat)

    ma quando si sceglie di navigare bisogna prima inserire una username e una password oppure è tutto in automatico?
    mi spiego meglio
    ad esempio con fastweb con adsl non flat si può visitare il sito fastweb.it senza pagare, ma appena si va fuori (es: google.it) viene richiesta username e password.

    anche per telecom è cosi?

    ps: ma la velocità di Alice Free oppure Night & Weekend è davvero limitata a 640kbps?

    grazie mille

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Se utilizzi un modem adsl, devi sempre autenticarti per far partire la connessione; se invece usi un router, la connessione parte automaticamente senza bisogno di autenticazione (prassi sconsigliatissima per chi ha attivato profili a consumo).
    Da qualche parte avevo letto che si dovrebbe poter navigare grauitamente solo nel sito Telecom Italia - 187 ma sarebbe preferibile verificare l'informazione direttamente con il 187 (sul sito non c'è scritto nulla).


  3. #3
    Niubbino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    grazie mille Marco Yahoo per la risposta, il problema è proprio che vorrei utilizzare un router wifi (per navigare con 2 pc nello stesso momento senza troppi problemi).

    ma la velocità è veramente di 640kbps, perché a questo punto per 10 euro in più mi conviene farmi la flat e buonanotte

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Come mai preferisci attivare un profilo a consumo e non la versione flat? Al di là della velocità, che dipende sostanzialmente dalla zona in cui ti trovi (n.b., vai sul sito della Telecom e verifica la copertura e la velocità offerte nel tuo comune) e dalla distanza della centrale, se pensi di restare connesso frequentemente a Internet la scelta non è forse appropriata, perché con 10 ore arrivi già a coprire il costo della flat.
    Valuta la cosa con estrema attenzione soprattutto con il router, perché in caso ti scordassi di staccare la spina dalla presa di corrente, ti ritroveresti a pagare cifre stratosferiche...

  5. #5
    Niubbino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    hai ragione Marco Yahoo, ma internet ce l'ho praticamente sempre al lavoro, la Night & Weekend per me andrebbe bene, però se devo stare col pensiero che in bolletta mi ritrovo la sorpresa faccio la flat.
    grazie mille ancora

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Guarda che se mi chiami anche solo Marco, non mi offendo mica...


  7. #7
    Niubbino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    ok, dalla prossima discussione in cui ci incrociamo ti chiamo marco

  8. #8
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    888

    Predefinito

    basta con le tariffe a consumo ... un sacco di gente pensa di risparmiare ma se fa due conti spende molto di piu e vive con la "paura" del consumo ... l adsl è nata proprio come una connessione dati da tenere sempre attiva !
    per esempio ... prendiamo l offertra attuale di alice ( che tanto viene pubblicizzata ) quella da 2 euro al giorno ... facciamo i conti :
    3 euro al mese solo per il servizio ( che poi quale servizio sia non si sa visto che gia pago un canone per la linea ... ma vabhe )
    poi aggiungiamo almeno 10 connessioni in giorni differenti ... quindi altri 20 euro ...
    TOT 23 euro al mese per avere un servizio a 640 kb , in cui devo stare attento ai consumi e che non mi permette di accedere anche saltuariamente a internet per controllare la posta e cosette piccole del genere . considerando questo è meglio le tariffe delle kiavette !

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JacTurry Visualizza Messaggio
    basta con le tariffe a consumo ... un sacco di gente pensa di risparmiare ma se fa due conti spende molto di piu e vive con la "paura" del consumo ...
    Quindi vorresti imporre le tariffe flat per legge???
    Anch'io trovo il profilo a consumo poco conveniente ma non è detto che le esigenze di chi lo sceglie, siano perfettamente identiche alle mie...
    Tra l'altro lo scarso risparmio tra offerte a consumo e flat - che fa decisamente propendere l'utenza verso queste ultime - è una precisa scelta dei gestori, che pare si stia rivelando controproducente anche per la rete, dato l'intenso traffico generato da chi è costantemente connesso a Internet.

    PS: per caso mancano i tasti "C" e "H" sulla tua tastiera???

  10. #10
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    888

    Predefinito

    certo che no ... sostenevo soltanto che molte persone non fanno bene i conti e non si informano bene sulle tariffe !!! anche nella telefonia mobile è cosi ... vai in giro a chiedere alle persone che piano telefonico hanno e scoprirai che in pochi lo sanno ( soprattutto le persone sulla 50ina ) !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social