Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
Se non ricarichi nessuno viene a chiederteli.
E se anche dovessero venire a chiederteli sono completamente fuorilegge perché una ricaricabile non dovrebbe poter andare in negativo per definizione (spendi solo i soldi che hai ricaricato).
Cmq ha usufruito di servizi a prescindere che sia andato sottocredito oppure no...certo se il sottocredito è dovuto ad un errore di Tim(addebito extrasoglie nn dovuto, attivazione di opzione automatica nn andata a buon fine senza comunicazione al cliente,etc)allora è un'altro paio di maniche...in quel caso,cm sopra detto,deve essere sistemato....
Però,che sia illegale,nn ne sono sicuro nemmeno io al 100%...
-
Tim era stata sanzionata in tribunale alcuni anni fa proprio per la questione del sottocredito...
Ma non perdono il vizio.
Ovviamente se si chiede di riportare il credito a zero loro sono in obbligo, ma fanno i furbi con quelli che non lo sanno, facendo in modo che la gente ricarichi su schede in negativo (tanto il 99% non controlla il proprio credito residuo ad ogni chiamata).
-
-
Chiama il 119, ti azzereranno il sottocredito, poi consiglio mio passa alla concorrenza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
Grazie Maccoy per le info inserite..anche io ero un po' dubbioso..ora tutto è piu' chiaro!!:thumbup:
-
Generalmente la prima volta azzerano il debito.
Le volte successsive ti conviene rinunciare alla SIm.
-
Io non capisco perchè devo rinunciare ad una sim per un disservizo/problema loro!!
Se mi faccio una ricaricabile è anche e soprattutto perchè non voglio avere problemi di spesa... Soprattutto quelle che uso per i dati, io ci metto 50€ e voglio navigare per 50€!! Non che poi mi dicono "abbiamo avuto un disservizio" ce ne deve 1500€...
La normativa è chiara, a quel punto colpa loro e si arrangeranno!
Non importa che io abbia usufruito o meno del traffico, io ho usufruito perchè pensavo di usufruire al massimo di 50€ che ci metto!!