si si :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
In realtà però per chi fa spesso chiamate lunghe (> 5 min), la Chiara 50% Long non era così male. Certo, sulle chiamate brevi ti stroncava.
direi che non è malaccio come tariffa, a patto di fare sempre e solo ricariche da 20euro.
i 22cent/minuto diventano - a patto di fare una ricarica da 20 e a patto di consumare tutto il bonus in tempo - il costo effettivo diventa di 14,54/minuto.
per la semplicità megio attivarsi la tariffa senza scatto di Tiscali Mobile. 15cent/minuto e SMS a 12cent. ;)
:blink: Le due tariffe sono ( a mio parere ) semplicemente un :cesso:.... fotocopia di quelle Vodafone...
Occorre denunciare questo presunto, evidente cartello: questa volta sono stati troppo sfacciati...spudorati...senza vergogna ! :censored:
Aprirò un thread per invitare tutti a denunciare alle due Autorità, in primis l' Antitrust.
PS. Marco forse ti sfugge che entrambe le tariffe sono anche a scatti di 60 secondi....
@MotoPal grazie ancora per il file :)
azz... questo mi era sfuggito! avevo capito che fosse al secondo!!!
comunque non esiste nessun cartello... in un mercato è normale che TIM e Vodafone si copino.
al momento sul mercato ci sono talmente tanti operatori virtuali che ritengo più utile consigliare agli amici di passare ai vari Tiscali Mobile / Poste Mobile / Coop Voce etc piuttosto che fare una segnalazione all'antitrust.
una novità interessante - come segnalato da Quintarelli - potrebbe uscire invece dalla recente indagine Vodafone-BT Mobile. ;)
La penso in modo completamente diverso....bene...:P
Forse ti sfugge un piccolo particolare: Tim e Vodafone sono i due gestori dominanti.... le due tariffe tim ( eccetto leggera diversità del bonus) sono identiche a quelle Vodafone....
La fai troppo semplice: con il tuo ragionamento Wind e 3 a quest'ora avrebbero delle quote di mercato degne di essere tali....
Max, quel piccolo particolare non mi sfugge. Ma il "copiarsi" le tariffe non è un comportamento per nulla patologico.
Quanti telefoni vedi simili all'iPhone ora sul mercato? Quando uno dei players ha una buona idea è normale che gli venga copiata dagli altri, senza che questa debba essere sempre e per forza la manifestazione di un cartello.
Vodafone ha avuto una buona idea, ha fatto una campagna comunicativa vincente (gli spot con la Blasi e Gattuso sono proprio ben fatti) ed ora TIM cerca di correre ai ripari.
Una cosa che assolutametne non condivido è un atteggiamento trasversale ai vari forum volto a vedere sempre il fantasma del cartello (o del complotto) dietro a ogni comportamento.
Quanto a Wind e 3, se c'è una cosa che non tollero è quella di ritenerle vittima di un cartello quando in verità esistono anche delle precise responsabilità manageriali. Wind lo ha dimostrato passando in utile e conquistando quote di mercato.
Sempre?
Personalmente, ritengo che un simil cartello ci sia stato in occasione della rimodulazione tariffaria della scorsa estate, mentre un cartello palese è stato quello sul costo degli sms ( 15 centesimi al momento) e sul traffico dati....( compresa la tariffazione a scatti di 15 minuti: ridicoli !! )
Sull'ultima parte sono d'accordo con te...ma la colpa non è comunque solo dei manager....
Wind ha preso piede perchè ormai sono anni che opera, ha sicuramente migliorato l'aspetto comunicativo/organizzativo e di copertura...
Questa volta sono tariffe identiche: davvero non si vergognano ?
No comment
qua nn si tratta di cartelo si tratta che ci vogliono fa fessi co ste tariffe del ca..o. Io mi tengo stratta la mia super7 con raddoppio delle ricariche :-D
ma allora rispondimi: se ora ci sono almeno una decina di simil-iphone è perchè c'è un cartello???
quanto al costo degli SMS sul mercato ormai i prezzi sono dei più vari, dai 7cent della Super7, i 9cent della Wind9, i 12cent di grossa parte dei virtuali. non si può certamente parlare di cartello.
chi paga gli SMS con tutte queste offerte presenti sul mercato 15cent se lo merita. :devil:
Ora se tre fosse sveglia farebbe una bella pubblicità comparativa:
Comparare Tutto3 con super 7 con Tim premia e Vodafone ricarica...
ma qui si pubblicizza solo la rete 3 a cicciano
Secondo me, in questo momento, 3 stà indirizzando i propri investimenti pubblicitari solo verso le chiavette internet. Dovrebbe, forse, evidenziare meglio - come tu dici - la convenienza delle proprie tariffe rispetto a quelle di Tim e Vodafone in particolar modo. Ciò anche considerando che stanno già andando massicciamente in onda gli spot di Tim per pubblicizzare "Tim Premia", mentre di super7 - per esempio - non si parla se non in qualche brochure.
ciao ragazzi
qualcuno di voi ha qlk sim con piano tim premia attivata ad aprile 2009?