Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ajax.tr7
Che io sappia Tim stà preparando effettivamente qualcosa di "negativo" per luglio-agosto: un amico lavora in Tim ma non mmi ha voluto dire nulla nemmeno sotto tortura. Ha parlato però di novità negative per recuperare le perdite dovute all'eliminazione dei costi di ricarica. Proverò a vedere se riesco a farmi confermare le indiscrezioni postate da alchimilla.
Spero proprio che tu riesca a farti confermare, o ancor meglio SMENTIRE le nefaste voci che ho postato. :rolleyes:
Potrebbe anche darsi che una rimodulazione negativa stia bollendo in pentola, ma forse non dell'entità che ho riportato. Cioè, qualcosa di vero ci sarà, ma forse (spero) non tutto, soprattutto spero non vengano toccati i piani fuori commercio.
Attendiamo altre info con conferme/smentite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
E' proprio questo che mi spaventa! Perchè non credo che la TIM possa farsi un autogol così clamoroso...
Tutto questo a meno che non vogliano dare una netta sterzata al mercato, convogliandolo sugli abbonamenti...è l'unica cosa che mi viene in mente, pensando al discorso "europeo"...
Potrebbe essere così in effetti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
La mia ipotesi è questa:
ci saranno rimodulazioni, ma non così forti.
Il fatto che tali rimodulazioni saranno DI MOLTO più limitate, indurrà un sentimento generale di "fiuuu, meno male..." in chi si era spaventato per questa notizia.
Inoltre spargere in giro la voce di una tale rimodulazione GONFIATA, potrebbe spingere la concorrenza a fare altrettanto, in modo da "sminuire" la gravità della rimodulazione che poi farà effettivamente TIM.
Spiegato dunque lo scopo di tale terrorismo psicologico.
Anche questa è un'ipotesi valida.
-
E comunque, la TIM aveva già rimodulato tutti i vecchi piani che prevedevano autoricarica.
Quindi non è vero che la TIM era l'unica a non aver rimodulato.
In proporzione, ha rimodulato molto meno la Vodafone.
-
rifrescatemi la memoria...
H3G in primo momento doveva rimodulare 1° Agosto, poi ha rimandato tutto 1° Settembre 2007??? vero???
spero non è la stessa cosa per TIM che ha deciso di rinviare la rimodulazione in Autunno, anzichè nel pieno periodo di ferie.
dopo Wind, H3G... ora TIM... noooooo.
-
Suvvia, non esageriamo! In tutti i settori produttivi i prezzi cambiano ogni tanto, dopo tutto. In compenso costeranno meno le chiamate fisso mobile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexxandros
Suvvia, non esageriamo! In tutti i settori produttivi i prezzi cambiano ogni tanto, dopo tutto. In compenso costeranno meno le chiamate fisso mobile
ahhh per fortuna! inizierò a girare con il mio telefono di casa allora per compensare :wall:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
op.lock
ahhh per fortuna! inizierò a girare con il mio telefono di casa allora per compensare :wall:
Ricordati di prendere una prollunga mooolto lunga....eeheheh!!;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
E comunque, la TIM aveva già rimodulato tutti i vecchi piani che prevedevano autoricarica.
Quindi non è vero che la TIM era l'unica a non aver rimodulato.
In proporzione, ha rimodulato molto meno la Vodafone.
TIM ha rimodulato i piani autoricaricanti, ma solo nella parte che riguarda l'autoricarica (= meccanismo autoricaricante e tetto mensile di autoricarica), non ha mai alzato indiscriminatamente i costi ai vecchi clienti in modo retroattivo.
Speriamo che tutte queste "voci" siano solo una bufala :bye: