Telecom riorganizza la rete e lancia la struttura Open Access
MILANO - Si chiama "Open Access" la soluzione che Telecom Italia ha trovato per evitare lo scorporo della rete fissa. All'interno del gruppo nascerà una nuova divisione "Technology & Operations", affidata a Stefano Pileri che gestirà il network esistente e farà i futuri investimenti fisici e tecnologici. La novità "radicale" è che la rete sarà divisa funzionalmente dal resto del gruppo e tratterà come "cliente" sia Telecom sia i concorrenti che chiederanno di sfruttare l'infrastruttura.
A garantire questa parità di accesso servirà la collaborazione
dell'Autorità per le Comunicazioni che ha espresso soddisfazione "sul fatto che Open Access si palesi finalmente come la risposta
organizzativa concreta di Telecom Italia alle esigenze manifestate dall'Autorità stessa negli ultimi due anni. Nel corso del prossimo mese, nell'ambito del procedimento che abbiamo aperto, lavoreremo con Telecom e con tutte le parti interessate per affinare il sistema di governance e dei controlli sulle funzioni di Open Access".
Franco Bernabè, nuovo ad di Telecom ha specificato che si tratta di una riorganizzazione interna non il frutto di un "negoziato" con l'Autorità, ma non è un caso che una delle prime scelte industriale del manager serva a disinnescare lo scontro frontale con il regolatore che rischiava concludersi con la perdita della proprietà e del controllo di centraline e fili che collegano tutte le case degli italiani.
"Non vogliamo farci imporre nulla - ha insistito Bernabè - vogliamo gestire un percorso di apertura, vogliamo guidare questo processo: è meglio che gli investimenti li facciamo noi, piuttosto che i competitor". Annunciando che dalla nuovo assetto si aspetta maggiore efficienza e persino una riduzione dei costi.
(13 febbraio 2008)
Fonte
PC: Intel(R) DQ45CBS.O. Windows 7 Ultimate x64 RTMISP: TelecomItalia Business "BRA"Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM SupremeOperatore Moile: Tim MultiBusiness
Insomma un nuovo nome per pigliarci per ildi nuovo...
Staremo a vedere, intanto io qui aspetto ancora la copertura adsl:chair:
![]()