Spiegatemi la Fibra: nomi, prestazioni e casistiche
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 33

Spiegatemi la Fibra: nomi, prestazioni e casistiche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Infatti, dipende dal tipo di tecnologia utilizzata.

    La "vera" fibra ottica, detta FTTH (fiber to the home) arriva proprio dentro casa. In questo caso c'è sia un derivatore in cantina, sia la posa della fibra fino a casa tua, che sostituisce del tutto il doppino in rame.

    Poi ci sono altre tipologie, la seconda utilizzata in italia è quella detta generalmente FTTC (fiber to the cabinet), ed è quella indicata da Jack.

    Ormai non puoi quasi più scegliere, se sia TIM che OF hanno portato FTTH nella cantina del tuo palazzo, commercialmente puoi attivare soltanto quella.

    In ogni caso, ci vuole un modem VDSL (per FTTC) o un ONT+modem (Infostrada li dà integrati, Vodafone dà la Station + lo scatolotto da collegare alla fibra ottica) nel punto di arrivo della linea telefonica (se sei in VDSL/FTTC puoi generalmente riutilizzare una presa qualsiasi della rete già esistente, a meno di problemi con la cablatura interna; con la fibra o te la porti tu dentro casa o metti il modem dove te la fanno arrivare loro quando ti fanno l'attivazione... di solito lo fanno vicino alla prima presa telefonica utile ma spesso ti fanno il favore, se possibile, di metterla dove chiedi tu se c'è una canalina che ci arriva).

    Quindi modem per forza + VOIP per le telefonate.

    Ho scritto un po' di fretta, spero di non essere stato troppo criptico

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Infatti, dipende dal tipo di tecnologia utilizzata.

    La "vera" fibra ottica, detta FTTH (fiber to the home) arriva proprio dentro casa. In questo caso c'è sia un derivatore in cantina, sia la posa della fibra fino a casa tua, che sostituisce del tutto il doppino in rame.

    Poi ci sono altre tipologie, la seconda utilizzata in italia è quella detta generalmente FTTC (fiber to the cabinet), ed è quella indicata da Jack.

    Ormai non puoi quasi più scegliere, se sia TIM che OF hanno portato FTTH nella cantina del tuo palazzo, commercialmente puoi attivare soltanto quella.

    In ogni caso, ci vuole un modem VDSL (per FTTC) o un ONT+modem (Infostrada li dà integrati, Vodafone dà la Station + lo scatolotto da collegare alla fibra ottica) nel punto di arrivo della linea telefonica (se sei in VDSL/FTTC puoi generalmente riutilizzare una presa qualsiasi della rete già esistente, a meno di problemi con la cablatura interna; con la fibra o te la porti tu dentro casa o metti il modem dove te la fanno arrivare loro quando ti fanno l'attivazione... di solito lo fanno vicino alla prima presa telefonica utile ma spesso ti fanno il favore, se possibile, di metterla dove chiedi tu se c'è una canalina che ci arriva).

    Quindi modem per forza + VOIP per le telefonate.

    Ho scritto un po' di fretta, spero di non essere stato troppo criptico
    La più diffusa, per ora è la FTTC.
    Le case ed i palazzi da cablare, per l'FTTH, sono ancora la stragrande maggioranza.

  3. #3
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    La più diffusa, per ora è la FTTC.
    Le case ed i palazzi da cablare, per l'FTTH, sono ancora la stragrande maggioranza.
    esatto, anche se OpenFiber sta coprendo ad una velocità folgorante in FTTH.
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Infatti, dipende dal tipo di tecnologia utilizzata.
    [...]
    Ho scritto un po' di fretta, spero di non essere stato troppo criptico
    A proposito -> Quando si puo usare il termine fibra per una connessione: la decisione AGCOM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social