A quanto pare, le varie authorities - svegliatesi dal loro atavico torpore - stanno sventagliando un'offensiva senza precedenti nei confronti dei gestori telefonici...

http://www.corriere.it/economia/18_f...0a916419.shtml

Agcom multa operatori: continuano a fatturare a 28 giorni anziché un mese


Tutte le maggiori compagnie sanzionate dall’Authority: proseguono imperterrite ad applicare le tariffe a 28 giorni anziché a un mese, come ordinato dal governo



Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e Sky si ostinano a proporre ai consumatori offerte di servizi di telefonia con cadenza di fatturazione a 28 giorni, violando così l’obbligo - introdotto poco più di un mese fa dal decreto fiscale - di prevedere una cadenza di rinnovo mensile per i contratti stipulati. Le cinque compagnie non hanno neanche rispettato «le prescrizioni in materia di chiarezza, trasparenza e completezza delle informative agli utenti, riguardo la precisa indicazione del prezzo di rinnovo delle offerte a fronte di modifiche contrattuali». Per questo l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni è tornata a multare e diffidare le aziende responsabili della reiterata e consapevole violazione della delibera. Le diffide riguardano anche il mancato rispetto delle direttive sul diritto di recesso contrattuale, che dev’essere garantito senza penali né costi di disattivazione.
L’Antitrust indaga inoltre su un presunto «cartello» che i principali operatori avrebbero concordato «contestualmente» e con «identiche modalità» per aumentare il canone mensile, in modo da distribuire l’importo complessivo su 12 invece che 13 mesi. Il supposto coordinamento sarebbe «finalizzato a preservare l’aumento dei prezzi delle tariffe determinato dalla modifica della periodicità del rinnovo delle offerte, e a restringere la possibilità dei clienti di beneficiare del corretto confronto concorrenziale tra i diversi operatori».