ora se poco poco vogliono cavalcare quest'onda mi aspetterei uno spot TV :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
ora se poco poco vogliono cavalcare quest'onda mi aspetterei uno spot TV :rolleyes:
Butto là questa provocazione: ma in tutto ciò, bellissimo per carità per i clienti 3, ma i clienti Wind sono i figli della serva? :P
Speriamo in belle sorprese anche per loro, a breve...
intanto vorrei far notare che ovviamente tra i paesi menzionati dal free roaming di 3 non è presente la Svizzera, com'è normale che sia.
prevedo una stangata per i frontalieri clienti di 3 ;)
intanto, tornato dalle vacanze, mi sono andato a leggere le linee guida del Berec, che chiariscono come devono essere trattati i bundle prepagati italiani:
quindi i bundle prepagati NON SONO da considerarsi come prepagati ma come contratti veri e propri, e quindi non si possono applicare le limitazioni per le prepagate.Citazione:
e) Pre-paid tariffs59. According to Article 2 (2) (d) CIR a pre-paid tariff plan means a tariff plan under which mobile retail services are provided upon deduction of credit made available by the customer to the provider on a per-unit basis, in advance of consumption, and from which a customer may withdraw without penalty upon exhaustion or expiry of credit. Therefore, only tariffs offered to pre-paid customers that are charged per unit are pre-paid tariffs. Post-paid per-unit tariffs do not fall under this definition.
60. Other types of tariffs offered to pre-paid customers, such as tariffs that include a bundle of retail mobile services, should not be considered as pre-paid tariffs for the purposes of the CIR. For example, in the case of such tariffs, the operator may determine if they can be considered open data bundles.
Si applicano quindi le formule di calcolo per gli "open data bundles":
costo dell'opzione senza IVA / 7.7 * 2
Quindi i bundle dei principali operatori italiani offriranno come minimo i seguenti giga:
- bundle a 5€ : minimo 1.01 GB in roaming
- bundle a 7€ : minimo 1.41 GB in roaming
- bundle a 10€ : minimo 2.02 GB in roaming
- bundle a 15€ : minimo 3.03 GB in roaming
- bundle a 20€ : minimo 4.05 GB in roaming
come aveve detto!
dimenticatevi il credito resisduo che non c'entra un tubo!
meglio! :)
Peggio di come li hanno stangati ora penso sia dura :D
--> http://www.mondo3.com/forum/copertur...tml#post659854 <---
nel documento 3 ci sono alcune tariffe massime interessanti che, se provo a scervellarmi, POTREBBERO valere anche per il traffico estero. Su tre.it/connessione si legge
Se l’offerta utilizzata in Italia è a consumo la stessa si applica nei paesi dell’Unione Europea con i seguenti valori unitari massimi laddove applicabili:
• 23,18 cent€/min per le chiamate voce
• 7,32 cent€/SMS inviato
• 24,4 cent€/MB per il traffico dati
La tariffazione voce è al secondo dopo uno addebito anticipato per i primi 30 secondi di conversazione mentre il traffico dati è tariffato a singoli KB.
A tutti i clienti che hanno un’offerta con tariffe minori rispetto ai valori sopra riportati, verranno applicati i prezzi del loro piano tariffario.
[...]
La tariffazione delle chiamate dall’Italia verso l’estero resta inalterata e pertanto per tale traffico le offerte di seguito elencate restano valide solo sul territorio nazionale: ALL-IN International (Red, Blue & Green), Welcome to Italy, No Distance, Super 0 Mondo. Laddove incluso, il traffico domestico voce, SMS e dati sarà invece reso disponibile anche in Europa.
Le Opzioni e i listini scelti dal cliente per il traffico all’estero in deroga a quanto previsto dalla Regolamentazione restano disponibili alle condizioni applicate
Se quelli di Wind3 passassero dalle mie parti (Trieste) potrei portarli in poco tempo tra Italia e croazia, passando per la slovenia, in un'ipotetica telefonata continua ---- che ci pensino per lo spot
Ecco la pagina ufficiale
http://www.wind.it/it/promo/easy-europe/?prov=HPW_v3
yep, nello spin-off dedicato c'è anche un'interessante discussione sulle esclusioni presenti http://www.mondo3.com/forum/wind/602...tml#post669353
intanto su un omologo forum tlc belga stiamo discutendo su come verranno trattate le chiamate intra UE: ad esempio sono in Francia e chiamo la Germania.
ci sono due filosofie di pensiero, molti sostengono saranno trattate alla stregua di chiamate nazionali, e sul sito di Orange Belgio c'è un pdf con una tabella tariffaria che non chiarisce tanto la situazione. ( https://www.orange.be/fr/bye-bye-roaming )
Sono un po' dubbioso. E le linee guida del Berec non chiariscono la situazione.
Allora buone nuove: ho avuto la risposta ufficiale di Orange Belgio e confermano che le chiamate intra UE saranno tariffate come chiamate nazionali. Quindi gli scenari saranno:
o sarà così anche per i gestori italiani perché il regolamento lo impone
o i gestori belgi offrono in più perché hanno interpretato diversamente il regolamento
o il regolamento lo impone ma i gestori italiani non si adegueranno e bisognerà rivolgersi ad Agcom
chissà perché sono più predisposto a credere alla seconda o alla terza ipotesi :devil:
comunque, anche se lo implementeranno come i belgi, resterà il paradosso che per avere tariffe decenti conviene andare all'estero...