Visualizzazione Stampabile
-
Vodafone ha già annunciato che lo applicherà alla lettera, tra l'altro hanno aumentato le tariffe per gli USA e Canada per compensare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orestec
ma è contro il regolamento una cosa del genere, il timore di ciò che faranno in pratica
La proporranno come opzione alternativa al free roaming.
Per esempio con la scusa che quando sei fuori fai più foto e hai più voglia di condividere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
schumi84
La proporranno come opzione alternativa al free roaming.
Per esempio con la scusa che quando sei fuori fai più foto e hai più voglia di condividere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sicuramente possono vendere dei giga in piu superata la soglia minima imposta dal regolamento, magari ad un prezzo inferiore rispetto ai 7.7€ / GB che è il prezzo massimo (corrispondente al costo wholesale) imposto.
Ma non possono eludere il minimo, rischiano veramente tantissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Ma non possono eludere il minimo, rischiano veramente tantissimo.
la (non) applicazione dell'eurotariffa 2016 dimostra il contrario però :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
la (non) applicazione dell'eurotariffa 2016 dimostra il contrario però :D
a me lo dici? dopo che ho inondato di mail l'AGCOM e la Commissione Europea facendoli intervenire due volte? :LOL::LOL:
in ogni caso: Vodafone si è conformata subito, TIM in ritardissimo ma l'hanno fatto, gli unici cialtroni sono 3 e Wind che persistono dopo la multa.
Quindi , prima o poi, si adegueranno , i big credo senza fare nulla, per Wind o 3 penso bisognerà fare una bella letterina. Sempre che non mi stupiscano positivamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Quindi , prima o poi, si adegueranno , i big credo senza fare nulla, per Wind o 3 penso bisognerà fare una bella letterina. Sempre che non mi stupiscano positivamente.
ci sono i primi assestamenti per le opzioni, stai a vedere che forse ci sorprendono
-
Cosa hanno cambiato , che non ho seguito?
-
Ragazzi io non ho capito una cosa: da Giugno se ad esempio io mi reco in Spagna, uso la mia opzione con 3 in Spagna con le solite soglie senza erodere il credito? Oppure pago sovrapprezzi?
Peccato che non sarà valido per la Svizzera, visto che mi ci reco quasi ogni giorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Ragazzi io non ho capito una cosa: da Giugno se ad esempio io mi reco in Spagna, uso la mia opzione con 3 in Spagna con le solite soglie senza erodere il credito? Oppure pago sovrapprezzi?
Peccato che non sarà valido per la Svizzera, visto che mi ci reco quasi ogni giorno
nessun sovraprezzo, tutto valido come in Italia. in pratica che tu ti trovi a Milano o a Stoccolma, non cambia niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Cosa hanno cambiato , che non ho seguito?
Wind ha rimodulato gli extrasoglia delle opzioni estero, come per dar loro vita propria diversa dalle tariffe nazionali. Penso intendesse questo :)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
nessun sovraprezzo, tutto valido come in Italia. in pratica che tu ti trovi a Milano o a Stoccolma, non cambia niente.
tra tariffa base e opzione chissà quanti distinguo proveranno a fare :D
-
Ma che senso ha rimodulare un'opzione che diventerà illegale dopo 1 mese e mezzo? :/ sono basito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
hai detto bene, "proveranno", perchè assisteremo alle scappatoie all'italiana e all'interpretazione creativa del regolamento, ne sono sicuro.
in ogni caso possono chiamarle "opzioni", "promozioni", "riduzioni", "pippobaudo", o come vogliono loro, ma il regolamento UE è abbastanza chiaro, il roaming a pagamento finisce il 15 giugno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
hai detto bene, "proveranno", perchè assisteremo alle scappatoie all'italiana e all'interpretazione creativa del regolamento, ne sono sicuro.
in ogni caso possono chiamarle "opzioni", "promozioni", "riduzioni", "pippobaudo", o come vogliono loro, ma il regolamento UE è abbastanza chiaro, il roaming a pagamento finisce il 15 giugno.
Io ho una sim vodafone a consumo, con il roaming su carta di credito, che uso solo all'estero.
In base alla tariffa italiana, che sarà valida anche in UE io pagherei 6€ al giorno di collegamento dati, 29 cent/minuto le chiamate e 7,2 cent gli sms, mentre con la Passport me la cavo con 3€ al giorno.
Non vedo da quale punto di vista la Passport dovrebbe diventare illegale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Io ho una sim vodafone a consumo, con il roaming su carta di credito, che uso solo all'estero.
In base alla tariffa italiana, che sarà valida anche in UE io pagherei 6€ al giorno di collegamento dati, 29 cent/minuto le chiamate e 7,2 cent gli sms, mentre con la Passport me la cavo con 3€ al giorno.
Non vedo da quale punto di vista la Passport dovrebbe diventare illegale.
ovviamente parlavo degli abbonamenti postpagati o dei bundle prepagati.
Sinceramente non so proprio come si comporteranno con le prepagate a consumo :/
-