delibera n. 519/15/CONS - contratti relativi a servizi di comunicazioni elettroniche
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 14

delibera n. 519/15/CONS - contratti relativi a servizi di comunicazioni elettroniche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Mah, in realtà già ora hanno messo i vincoli SUL CONTRATTO a 12 mesi, diventano 30 sempre e solo quando ci sono anche terminali collegati. L'unica cosa che forse potrebbe cambiare è che possano richiedere solo le rate residue e non corrispettivi per recesso anticipato. Ma se le vendite a rate, ad esempio di 3, già prevedono una MAXIRATA FINALE... temo che cambierà poco, vedi tutti i costi di "attivazione" che esistono ora e che vengono "scontati" alla sottoscrizione ed applicati in caso di chiusura prima di un periodo deciso arbitrariamente. Anzi, temo che ora possano reintrodurre il costo di disattivazione in caso di chiusura prima dei 12 mesi, che adesso diventerebbe legittimo. Sbaglio?

    (Avevo già sollevato tali dubbi, se non erro, quando fu annunciato il nuovo regolamento che ora sta per entrare in vigore)

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Mah, in realtà già ora hanno messo i vincoli SUL CONTRATTO a 12 mesi, diventano 30 sempre e solo quando ci sono anche terminali collegati. [...] Sbaglio?

    (Avevo già sollevato tali dubbi, se non erro, quando fu annunciato il nuovo regolamento che ora sta per entrare in vigore)
    Non sbagli, in effetti è chiaramente solo il contratto per servizi telefonici sottoposto ai 24 mesi max.
    Se vengono venduti bene (rate) il termine si può prorogare (anche se ho dubbi per le restituzioni degli anticipi e altre gabole su cui imho l'Authority deve esprimersi a parte), nei casi di comodato (praticamente scomparsi) no... poi ci sono soluzioni a mio avviso ibride dove il rivincolo condizionato andrebbe a sua volta studiato come caso a se' probabilmente

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Non sbagli, in effetti è chiaramente solo il contratto per servizi telefonici sottoposto ai 24 mesi max.
    Se vengono venduti bene (rate) il termine si può prorogare (anche se ho dubbi per le restituzioni degli anticipi e altre gabole su cui imho l'Authority deve esprimersi a parte), nei casi di comodato (praticamente scomparsi) no... poi ci sono soluzioni a mio avviso ibride dove il rivincolo condizionato andrebbe a sua volta studiato come caso a se' probabilmente
    Se per vincolo si intende la durata dell'impegno descritto dalla delibera, l'unica cosa che può protrarsi per più di 24 mesi sono i rimborsi delle rate, sempre che il cliente non decida di estinguere il debito anticipatamente. O interpreto male? dovrebbero modificare le offerte nel caso di restituzione degli anticipi indicando come termine la fine del finanziamento invece che la fine del vincolo come avviene ora, e cosa accadrebbe nel caso di rimborso in unica soluzione delle rate residue?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social