Sono trascorsi diversi mesi da quando seguivo la vicenda. Ma come siamo messi quanto a code presso i co.re.com. per la definizione delle controversie utente/operatore? Si sono ridotte o siamo sempre a tempi biblici?
Visualizzazione Stampabile
Sono trascorsi diversi mesi da quando seguivo la vicenda. Ma come siamo messi quanto a code presso i co.re.com. per la definizione delle controversie utente/operatore? Si sono ridotte o siamo sempre a tempi biblici?
Ti posso dire che il Corecom Calabria mi ha fissato a una settimana dalla presentazione dell'istanza l'udienza di conciliazione ed anche in video conferenza. Lazio e Lombardia sono dell'ordine dei 4 mesi. Sicilia non fa fare neanche l'audio conferenza (non sanno materialmente chiamare più di un numero e metterlo in conferenza se l'operatore non è anch'esso presente fisicamente) e qui siamo sui 2/3 mesi.
i dati aggregati - che usai per una ricerca dello scorso anno - dicono che sono molto eterogenei: cmq come media aggregata siamo sui 40 giorni scarsi dalla domanda (ma in costante calo e tendente ai famosi 30 giorni): alcune regioni stanno sui 50 (circa un terzo), le altre tra i tempi corretti e poco superiore. Cmq la buona notizia è che il Corecom che era più in difficoltà anni fa (il Lazio) ora sta rientrando in tempi accettabili
Io sto ancora aspettando una convocazione per una conciliazione, inoltrata a luglio... Corecom Liguria
Ho mandato via fax l'altra settimana l'UG al Corecom Lazio.
Ormai se ne parla l'anno prossimo?
Ma intanto COMUNQUE a luglio ci sarà il prossimo step dell'abbassamento dei costi, quindi la situazione è in ogni caso destinata a migliorare, a prescindere da lobby e pressioni....!