[Conciliazione] Mancata presentazione all'udienza
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

[Conciliazione] Mancata presentazione all'udienza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    429

    Predefinito [Conciliazione] Mancata presentazione all'udienza

    Ho dimenticato di presentarmi all'udienza che mie ra stata fissata giovedì 30 maggio. Ieri ho chiamato la conciliatrice per scusarmi e spiegarle - ho preferito la sincerità - che avevo dimenticato che c'era l'udienza. Ha detto che aveva già chiuso la pratica per mancata comparizione e che dubitava si potesse fare qualcosa e di ruichiamarla ad inizio della settimana prossima. Suggerimenti?

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michelerossi Visualizza Messaggio
    Suggerimenti?
    Una sveglia!!! Ma come si fa a dimenticarsi una cosa importante come questa?

    Penso che l'unica cosa che ti resta da fare sia la giustizia ordinaria, ma a questo punto non ti conviene più, per gli elevati costi che ti troveresti ad avere...

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Vorrei - al di là della giusta ramanzina - suggerimenti costruttivi. Neanche a dire di rifare la pratica daccapo? Il Corecom Campania impiega 3-4 mesi per chiamare! E poi è successo un altra volta che non mi sia presentato perchè non avevo ricevuto il fax (sempre che il conciliatore mi abbia detto la verità e io fossi stato davvero convocato) e sono stato inserito all'udienza successiva alla telefonata in cui chiedevo perchè non fossi stato ancora convocato. Quindi non mi pare che non si possa fare nulla, no?

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    429

    Predefinito

    E poi - cacchio - a voler fare i precisini la delibera AGCOM 401/10/CONS non fissava i tempi massimi entro i quali il Corecom è chiamato a risolvere la controversia?

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michelerossi Visualizza Messaggio
    E poi - cacchio - a voler fare i precisini la delibera AGCOM 401/10/CONS non fissava i tempi massimi entro i quali il Corecom è chiamato a risolvere la controversia?
    No, rileggi la delibera: dalla domanda di presentazione della conciliazione c'è un termine di 30 giorni per fare l'incontro di conciliazione. Non è un termine imperativo, trascorso quel mese dal 31° giorno in poi puoi scegliere le vie legale che l'obbligatorietà della conciliazione "frena" (giustizia civile, giudice di pace o meno)

    Citazione Originariamente Scritto da michelerossi Visualizza Messaggio
    Vorrei - al di là della giusta ramanzina - suggerimenti costruttivi. Neanche a dire di rifare la pratica daccapo?
    Su *questo* caso c'è stata una mancata conciliazione, gli strumenti non (ti) mancano per andare avanti specie se il tutto ha un discreto controvalore

  6. #6
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    429

    Predefinito

    AndreA, ma intendi rifare la pratica daccapo? Oppure non è possibile?

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michelerossi Visualizza Messaggio
    AndreA, ma intendi rifare la pratica daccapo? Oppure non è possibile?
    4. Se una o entrambe le parti non si presentano in udienza, il responsabile del procedimento redige un verbale in cui dà atto dell’esito negativo della procedura di conciliazione, salvo che l’assenza non sia dipesa da giustificati motivi prontamente comunicati, nel qual caso il responsabile del procedimento fissa una nuova udienza per la prima data disponibile, dandone comunicazioni alle parti.

    Sei nel caso di mancata conciliazione, ripeto

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michelerossi Visualizza Messaggio
    AndreA, ma intendi rifare la pratica daccapo? Oppure non è possibile?
    Penso ora ti tocchi o il giudice di pace / tribunale oppure far deliberare il Corecom!
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

  9. #9
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeriol Visualizza Messaggio
    Penso ora ti tocchi o il giudice di pace / tribunale oppure far deliberare il Corecom!
    Invece per far deliberare il corecom che si intende?

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michelerossi Visualizza Messaggio
    Invece per far deliberare il corecom che si intende?
    Quando non si concilia, tra le varie possibilità c'è quella di far decidere il corecom (o l'agcom se il corecom regionale non ha la delega) sulla questione... purtroppo l'assenza in udienza ti ha tolto questa via.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social