Attività Call Center: Legge 7 agosto 2012 n. 134 c.d. Decreto Sviluppo
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Attività Call Center: Legge 7 agosto 2012 n. 134 c.d. Decreto Sviluppo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    471

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
    6. Il mancato rispetto delle disposizioni di cui al presente articolo comporta la sanzione amministrativa pecuniaria di 10.000 euro per ogni giornata di violazione.
    Quindi, se un operatore di call center in Italia mi costa (stipendi+tutti i contributi) 20000€ all'anno e uno all'estero 10000€ l'anno , se ho bisogno di almeno 366 (o 367 negli anni bisestili) lavoratori per coprire tutti i turni, mi conviene pagare la multa e tenerlo comunque all'estero?

    Non so quanti impiegati abbia la Tre nei call center...


    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
    . Quando un cittadino effettua una chiamata ad un call center deve essere informato preliminarmente sul Paese estero in cui l'operatore con cui parla e' fisicamente collocato e deve, al fine di poter essere garantito rispetto alla protezione dei suoi dati personali, poter scegliere che il servizio richiesto sia reso tramite un operatore collocato nel territorio nazionale.
    O piu' probabilmente, dopo la richiesta di trasferimento verso call center italiano, aspetteremo per ore e/o cadra' la linea?
    ​Scusatemi se sono troppo cinico

    Tutto 3 con 3power 10 [Nokia E61i]

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matr Visualizza Messaggio
    Quindi, se un operatore di call center in Italia mi costa (stipendi+tutti i contributi) 20000€ all'anno e uno all'estero 10000€ l'anno , se ho bisogno di almeno 366 (o 367 negli anni bisestili) lavoratori per coprire tutti i turni, mi conviene pagare la multa e tenerlo comunque all'estero?

    Non so quanti impiegati abbia la Tre nei call center...


    O piu' probabilmente, dopo la richiesta di trasferimento verso call center italiano, aspetteremo per ore e/o cadra' la linea?
    ​Scusatemi se sono troppo cinico
    Hai dimenticato una cosa importante, nei call center faranno risultare 19 dipendenti e non 20. Fatta la legge trovato l'inganno.

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matr Visualizza Messaggio
    O piu' probabilmente, dopo la richiesta di trasferimento verso call center italiano, aspetteremo per ore e/o cadra' la linea?
    ​Scusatemi se sono troppo cinico
    Sei stato fin troppo preciso Bastava dire che la sanzione massima è di 3.650.000 euro... ossia può convenire pagarla, più o meno quel che accade con le pratiche commerciali scorrette

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    471

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Sei stato fin troppo preciso Bastava dire che la sanzione massima è di 3.650.000 euro... ossia può convenire pagarla, più o meno quel che accade con le pratiche commerciali scorrette

    E quindi siamo sempre li'... Le norme vengono fatte rispettare da chi ha meno clienti/fatturato/soldi, per chi ne ha di piu' la multa in questi ordini di grandezza e' solo un costo previsto e accettabile. Sono esercizi commerciali, con l'unico fine di guadagnare, perche' non fare come con tutte le tasse/contributi, e prevedere le sanzioni in percentuali sul fatturato o attivo?

    Tutto 3 con 3power 10 [Nokia E61i]

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Ottima segnalazione!

    Le multe lasciamole a chi di dovere: interessiamoci delle conseguenze (positive a mio parere) per noi consumatori e per la nostra tutela.
    ...

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ottima segnalazione!

    Le multe lasciamole a chi di dovere: interessiamoci delle conseguenze (positive a mio parere) per noi consumatori e per la nostra tutela.
    Ormai i nostri dati sono andati...

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matr Visualizza Messaggio
    perche' non fare come con tutte le tasse/contributi, e prevedere le sanzioni in percentuali sul fatturato o attivo?
    PErché culturamente non siamo pronti e poi non accadrebbe quel che accade dove viene applicato: in Finlandia funziona perché la gente dichiara quanto guadagna, da noi la mediana delle dichiarazioni dei redditi è inferiore a quella di un precario... quindi per paradosso potresti avere, in un contesto non adatto, perfino una doppia fregatura: pagare due volte per i più ricchi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social