Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
6. Il mancato rispetto delle disposizioni di cui al presente articolo comporta la sanzione amministrativa pecuniaria di 10.000 euro per ogni giornata di violazione.
Quindi, se un operatore di call center in Italia mi costa (stipendi+tutti i contributi) 20000€ all'anno e uno all'estero 10000€ l'anno , se ho bisogno di almeno 366 (o 367 negli anni bisestili) lavoratori per coprire tutti i turni, mi conviene pagare la multa e tenerlo comunque all'estero?

Non so quanti impiegati abbia la Tre nei call center...


Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
. Quando un cittadino effettua una chiamata ad un call center deve essere informato preliminarmente sul Paese estero in cui l'operatore con cui parla e' fisicamente collocato e deve, al fine di poter essere garantito rispetto alla protezione dei suoi dati personali, poter scegliere che il servizio richiesto sia reso tramite un operatore collocato nel territorio nazionale.
O piu' probabilmente, dopo la richiesta di trasferimento verso call center italiano, aspetteremo per ore e/o cadra' la linea?
​Scusatemi se sono troppo cinico