Benvenuto :)
Quindi ricevi su Messagenet e chiami con chi è piu conveniente, ottima scelta ;-)
Comunque le necessità del VoIP possono essere le più varie, la tua esperienza è interessante grazie
Visualizzazione Stampabile
Benvenuto :)
Quindi ricevi su Messagenet e chiami con chi è piu conveniente, ottima scelta ;-)
Comunque le necessità del VoIP possono essere le più varie, la tua esperienza è interessante grazie
Grazie per il benvenuto :rolleyes:
Come dicevo c'è una gran confusione nelle tariffe e i decimali degli euro complicano le cose ulteriormente.
Ho detto che in fondo conviene chiamare con un cellulare a 17 cents al minuto, ma credo di essermi sbagliato di grosso.
Qualcuno di voi avrebbe dovuto smentirmi o forse anche voi con questi decimali siete in confusione totale, come me!
Non sto fiammando eh... lungi da me questa intenzione.
Allora, analizzando il log delle chiamate di cheapnet, credo di aver capito che per le chiamate urbane a telefoni fissi, la tariffa corrisponda grossomodo a 1,9 cent al minuto.
Questo è uno stralcio del report.
21/02/2012 12:42:37 054******* tel 00:12:55 0,205140
19/02/2012 00:09:55 338******* Cellulari Italia tel 00:00:49 0,127500
Quindi desumo che:
per 15 minuti di chiamate nella stessa città, ho speso 1,33 cents
per un minuto (49 secondi, ma va a minuto credo) su un cellulare, 12 cents.
Mi sbaglio?
Se è cosi, come credo che sia, le chiamate ai cellulari convengono eccome per chi non ha un abbonamento flat.
Per i fissi è un'altro discorso.
Essenzialmente ho preso il voip per essere reperibile agli amici che hanno una flat, cosi non da costringerli a chiamarmi sul cellulare e a spendere soldi.
Ma da quanto ho capito sulla carta, mi conviene comunque usare il voip per chiamare.
Cosa non si fa per gli amici :-)
Questo thread è nato da uno spammer, ma alla fine si è rivelato molto utile (alla faccia sua).
Mi scuso se eventualmente sono andato off-topic, ma so che gli admin dei forum a volte cazziano o meglio si incazzano abbastanza se si aprono thread nuovi che hanno gia attinenze.
Forse anche loro vogliono risparmiare su SQL :-)))
Scherzo dai!
Un caloroso saluto a tutti, vista la stagione... ci vuole!
Ciao!
Buonasera,
mi chiamo Claudio, non sono pratico dei forum, quindi mi scuso in anticipo dovessi violare le regole in qualche modo.
Io uso il voip da diversi anni ma non mi sono mai posto la domanda.. Se avessi potuto risparmiare ancora di più.. X mancanza di tempo non xche. Me abbia da buttare ovviamente...
Uso da anni ormai eutelia x ricevere e voipche x chiamare i fissi. (non voglio fare pubblicita')
Avrei alcune domandina x voi più esperti:
- vorrei sapere se avete da suggerirmi dei provider VoIP economici ma con buona qualità di telefonate x chiamare sui cellulari italiani.
- E' in qualche modo possibile impostare un numero da far comparire quando chiamiamo con il VoIP? Visto che chiamiamo con un ip e rispondiamo su un numero diverso??
- x chiamare i numeri tipo Enel o Telecom ecc ecc.? Ecome si fa con i VoIP? C'e qualche funzione da modificare? X poter chiamare. Non credo si possano chiamare solo con le linee tradizionali? Dove ho sbagliato l'impostazione.? I dtmf??
Volevo anche portare un contributo alla discussione, non solo fare richieste d'aiuto!!
A tutti quelli che ancora non lo conoscono e che hanno chiesto cosa sia e a cosa serva..
Il VoIP e' semplicemente una magia..
Con il telefono VoIP sai chi ti chiama gratuitamente, hai una lista delle chiamate perse direttamente sul telefono gratis!!.
Il telefoni hanno tante funzioni che tra poco faranno il caffe'..
Puoi spegnerlo e non suona più! Il tuo numero lo sanno solo le persone che vuoi.. e non ti disturberanno x le vendite telefoniche..
Non ha confini delimitati dalla linea di casa come una volta..
sei a casa, in montagna, al mare, all,estero il tuo telefono con la rete anche wifi funziona e risponde..
In chiamata ed in ricezione fai sempre un'urbana o interurbana..
Da un'annetto ho comprato bridge che si agganga alle wifi come se avessimo la linea adls ovunque..
Che spettacolo!!
La questione e' quindi ribaltata..
Perché non avere un telefono VoIP??
Io uso come telefono il siemens gigaset s450 ip ormai non più prodotto..
Grazie a tutti quelli chemio risponderanno x aiutarmi.
Claudio
- dipende dal servizio che usi, io che utilizzo per le (poche) uscenti la stessa Eutelia esco ovviamente con il geografico associato
- non capisco la domanda: vuoi raggiungere gli 800 o hai problemi poi con la selezione dell'IVR? Io uso il gestore di cui sopra e per i DTMF il mio gigaset viene riconosciuto
PS: benvenuto :beer:
Grazie andrea,
Riformulo meglio le mie domande.
-x la questione del numero associato.
La tua risposta mi e' chiara' e sono consapevole della cosa.
La mia richiesta, forse impossibile da ottenere, e' sapere se fosse in qualche modo possibile agganciare o impostare manualmente o con altri metodi, un numero geografico a nostra scelta (ovviamente da me in uso' come quello free di eutelia, anche quando chiamiamo con un operatore diverso che non ci fornisce un numero geografico).
Penso di immaginare la risposta alla domanda...
- x la questione dei numeri 800..
Quando ho provato a chiamare tali numeri con il mio gigaset il telefono squillava rispondeva e dopo poco la comunicazione saltava..
oppure quando dovevo digitare la scelta con la tastiera del cordless non veniva riconosciuta alcuna la selezione cadendo poi la comunicazione..
Spero di aver chiarito meglio le domande.
Grazie
Con quale provider chiami gli 800 ?
Buona sera a tutti,
sono molto interessato al mondo VOIP da usare col mio telefono cellulare con sistema operativo windows mobile 6.5
Ho provato a fare un giro su internet, ma ho trovato solo servizi che ti danno alcuni minuti per le chiamate gratuite, ma dopo devi fare una ricarica....
Cercavo un servizio che mi permettesse di chiamare i fissi italiani in maniera gratuita ed essendo alle prime armi, non so bene come orientarmi. Mi accontentavo anche di un limite (ad esempio 30 minuti per ogni chiamata)
Se potessi darmi una mano ve ne sarei molto grato.
In attesa di una risposta, vi auguro una buona serata! ^_^
Per provare, guarda un po' questa lista: betamax price comparison
Sono tutti prodotti di un solo operatore, ed alcuni offrono chiamate verso i fissi gratuite (prezzo zero segnato in verde). La qualita' delle telefonate gratuite non e' eccelsa...
Io utilizzo justvoip per i fissi e intervoip per i cellulari (quando chiamo dall'estero).
Un altro operatore (utilizzabile in molti modi oltre al telefono voip - utilizzabile anche da nonni e affini per chiamare all'estero dal fisso :) ) e' Rebtel (referral link, se consentito!) senza chiamate gratuite, pero' tutte di ottima qualita'.
Ti ringrazio per la risposta.
Ma esiste solo la Betamax come azienda? Qualche altra concorrente sul mercato, così da poter confrontare i prezzi?
anche se non alla prtata di tutti configurare un servizio telefonico in voip credo che ci siano un piao di aspetti interessanti !
Invece di inviare disdette al vecchio opertaore con i provider voip ed in particolare con olimontel che ho provato in prima persona, faccio richeista di portabilità del numero e prendo due piccioni con una fava :crazy:
si percho STACCO il conttatto con il vecchio operatore senza mandare disdette e varie ( dipende sempre dal contratto ma nel 90% dei casi è così )
ed inoltre conservo il numero fisso SENZA PAGARE CANONI !
diciamo che c'è ancehe un altro vantaggio dal pannello di controllo metto il numero voip in trasferimento verso il cellulare ( ok pago quando mi chiamano ) ma 4 centesimi al minuto ci può stare !!!
anche altri come eutelia fanno cose simili, ma la mia esperienza è stata pessima, con olimontel invece ho un buon servizio e per le portabilità in voip sono veloci ! e mi danno del credito omaggio inizaile ! :crazy::lol:
E' quello che ho pure io. Rete solo dati e numero Voip.
Onestamente risparmio poco (anzi, rispetto ad alcune offerte il mio canone dati + canone ADSL + costo chiamate è più alto), ma è una piccola soddisfazione che mi tolgo da tempo con il mio Fritz.
PS: abbiamo il no follow, è inutile mettere link alle parole chiave a quel noto fornitore Voip :P (oltre al fatto che tolgo tutti i link, sono buono e caro ma non scemo eh)
Buonasera a tutti!
Sono nuovo del forum e chiederei a voi alcune informazioni sul Voip!
Sono ormai diversi anni che vorremmo togliere la linea domestica perché utilizzata pochissimo, se non per ricevere alcune chiamate e alcune volte per navigare in internet..
Ho da poco comprato un cordless von funzionalità voip e vorrei alcuni consigli su che offerta sottoscrivere considerando che le miei esigenze sono:
- mantenimento dell'attuale numero fisso (al momento sono con fastweb, ma a brevissimo mi scade il contratto)
- possibilità di avere dallo stesso fornitore anche un servizio adsl mensile decente ed economico. Abito in provincia di TV.
- in alternativa qualcosa a canone zero (senza internet).. sto pensando di utilizzare una microsim piano ipad 3 da inserire in un modem 3g domestico e quindi avere internet limitato (3g/ 4g) ma molto economico. Che ne dite?
Nell'attesa di una cortese risposta vi saluto e vi auguro buona serata!
Grazie
ciao, benvenuto :)
Io uso una linea solo dati (NGI) con CloudOrchestra (ex EuteliaVoip) dove ho portato un numero fisso che già avevo. Funziona tutto (uso un Fritz!Box), sono soddisfatto etc etc ma ti devo dire la cosa + importante da sapere: probabilmente non risparmio un solo cent rispetto a tante offerte voce+adsl visto che anche le linee solo dati hanno il canone :P
aggiorno la discussione (che continua ad avere tanti lettori) aggiungendo che sto avendo un'ottima esperienza anche con Messagenet, di cui uso la numerazione geografica gratuita