Vuoi dire che a non doverla pagare sono solo le pubbliche amministrazioni che forniscono alcuni dipendenti di cellulare?
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, mi è stato detto che da marzo 2012 la tanto famigerata TCG non sarà più applicata grazie a Bersani. A voi risulta questa cosa oppure tanto per cambiare è l'ennesima str.....a per far fare un contratto??????
Grazie a tutti voi per la risposta!!!!!
l'unica situazione in atto è quella del thread in cui è stata unita la discussione originaria, non c'è nessun automatismo e messa come l'hai scritta tu sembra molto un modo per acquisire clienti senza vericidità
Mi sapete dare informazioni per recuperare la tassa di abbonamento a tre
recuperare in che senso?
fin lì ci arrivo, ma a meno che non sia una Onlus e/o una PPAA (o cmq uno dei casi di esenzione) non capisco su base di cosa voglia il rimborso :P
Poco fa ho letto: «La tassa sui telefonini non è più dovuta» - economia - Giornale di Brescia
Qualcuno di voi ha già fatto richiesto per il rimborso della tassa di concessione governativa sui cellulari con H3G? Come funziona la procedura?
Quando si tratta di abolire qualche tassa sono sempre interessato..
Vorrei fare delle osservazioni:
andreatrapani.com il 30/12/2011 dice che la TGC non scomparirà, facendo una previsione del futuro (cit. scomparirà) basata su un ragionamento personale e non su fatti realmente accaduti.
giornaledibrescia.it il 07/01/2012 dice che la TGC non è più dovuta, citando "giudici tributari che nelle sentenze 151- 152-153-154-155/2/11 ribattono: «la tassa di concessione governativa in relazione all'impiego di telefoni cellulari non è più dovuta». "
Magari mi sbaglio, puoi spiegarmi che significato ha l'articolo del link postato?
in realtà si basa su fatti realmente accaduti, nel particolare il fatto che tutte le sentenze sono sempre state a favore di pubblica amministrazione e non di privati cittadini o aziende, in virtù di un diverso rapporto tra Enti e Stato. Nell'articolo di Andrea ci sono anche un po' di link che riassumono la storia recente e che hanno qualche dettaglio in più rispetto all'articolo del Giornale di Brescia
quindi si paga e si continuerà a pagare? nonostante sia illegittima? boh.
Siamo itagliani che vivono in Itaglia:rolleyes:
E' illegittima per le pubbliche amministrazioni, capisco che è difficile - per me in primisi - evitare di dire che "l'italia è sempre l'italia"... però cerchiamo di leggere eh :P La questione, legalmente, ha confini ed applicazioni ben chiare: per togliere la TCG ai privati serve un intervento politico che ad oggi è improbabile (perché non si toglie una tassa e si lascia un buco di bilancio...)
Sarei io eh :P
Ma sulla base di cosa è illegittima per le PA e legittima per i privati?