abbiamo già detto che ai gestori in fondo va bene così, credito prepagato è tutta manna dal cielo per loro, che stare a barcamenarsi tra RID e Carte di Credito, possibili insoluti, recupero crediti e via discorrendo
Visualizzazione Stampabile
abbiamo già detto che ai gestori in fondo va bene così, credito prepagato è tutta manna dal cielo per loro, che stare a barcamenarsi tra RID e Carte di Credito, possibili insoluti, recupero crediti e via discorrendo
Certe cose del nostro parlamento no le capisco: a cosa è servito allora? Vuoto esercizio pre-estivo?
:OT:
[ironia ON]
Se hai studiato diritto pubblico e/o diritto costituzionale è grave che non le capisci :P
[ironia OFF]
Se non lo hai fatto la questione è altrettanto semplice e banale da comprendere nella sua ratio di fondo: la formazione delle leggi ha vari step negli organismi democratici - vale più o meno anche nelle altre realtà quindi - tra cui questi passaggi nelle camere. Ad esempio questo grafico dovrebbe aiutarti a capire il grado di controllo che deve passare una legge
http://leg16.camera.it/application/x...orso_legge.gif
da Camera.it - XVI Legislatura - Conoscere la Camera - Il ruolo della Camera - La Camera esamina le leggi - Il percorso di una legge
cmq, sempre per rispondere a michele, nel caso specifico la "notizia" - a cui Mondo3 ha partecipato attivamente nella diffusione, nda - ha trovato sponda nel fatto che sia stata votata una cosa che è in controtendenza alle scelte degli ultimi lustri: di per se' un ordine del giorno raramente ha la fortuna di avere articoli su corriere.it a meno che non siano temi notiziabili di una certa morbosità/interesse/etc... etc... :P
Tassa sui telefonini, la Camera la salva
Che schifo.
Non hanno ancora capito che togliendo questo balzello potrebbero aumentare gli abbonamenti con più introito di Iva
Non capiscono un tubo di TLC. Punto.
è impossibile che venga tolta, se pensate all'equilibrio pigouviano alla base della tassazione si potrebbe arrivare a pensare che -per paradosso- è perfino un bene che ci sia*
* perché per una tassa che scompare ci deve essere copertura da tagli/nuova tassa
Quando decidono di togliere una tassa o un imposta, ne mettono almeno due di cui una per compensare quella che tolgono e l'altra per spenderli meglio a proprio favore.
Questa è l'Italia ed è per questo motivo che gli italiani vorrebbero trasferirsi all'estero che oltre al lavoro pagano il dovuto e non il superfluo.
Io ho cercato di dare una risposta (semi)seria (pur calzando la mano con un paradosso pruriginoso, lo ammetto :P ), se si toglie una tassa serve un piano di copertura per gli incassi che saltano: succede in qualunque istituzione che abbia un bilancio (perfino in un condominio che abbia una certa consistenza di entrate/spese), non è una prerogativa italiana. :)
Il resto della tua analisi, pur comprensibile di "pancia", diciamo che rischia un tipo di :OT: che tendiamo a evitare qui ;-)