Novità UE: MNP in 24h e contratti di 12 mesi, quando in Italia?
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 31

Novità UE: MNP in 24h e contratti di 12 mesi, quando in Italia?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Già fatto, ma non ho capito dove si parli di quel limite! Mi occorrerebbero riferimenti più precisi...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Già fatto, ma non ho capito dove si parli di quel limite! Mi occorrerebbero riferimenti più precisi...
    Traduzione di "Trapani per favore ti sbatti te per vedere il numero di quanto approvato ? "

    Appena ho un secondo lo cerco

    intanto si trova facilmente questo di aprile 2011, http://ec.europa.eu/information_soci...m-19042011.pdf

    Citazione Originariamente Scritto da COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN
    PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE
    AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS
    As regards switching, consumers will be able to switch operators and keep their numbers
    within one working day. Moreover, operators must offer users the possibility to subscribe to a
    contract with a maximum duration of 12 months. The new rules also make sure that
    conditions and procedures for contract termination do not act as a disincentive against
    changing service provider (Article 30(6) of the Universal Service Directive).

    In addition, national regulators – after consulting the Commission - have the power to
    intervene by setting minimum quality of service requirements for network transmission
    services (Article 22(3) of the Universal Service Directive) and so guarantee a robust level of
    quality of service.

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Già fatto, ma non ho capito dove si parli di quel limite! Mi occorrerebbero riferimenti più precisi...
    eccolo qua: DIRETTIVA 2009/136/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 novembre 2009 recante modifica della direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/58/CE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche e del regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa a tutela dei consumatori

    La scarichi in italiano da qui: EUR-Lex - 32009L0136 - EN

    Quindi è figlia del nuovo pacchetto di direttive comunitarie (19, 20, 21 e 22) del 2002 su cui ho dato un'esame mercoledì scorso (peccato che il testo del Caretti non avesse l'integrazione del 2009!) ... se ti guardi il pacchetto delle 4 (che riguarda anche accesso, interconnessione e autorizzazioni) ti diverti imho: Universal service and users' rights

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social