Già fatto, ma non ho capito dove si parli di quel limite! Mi occorrerebbero riferimenti più precisi...
Visualizzazione Stampabile
Già fatto, ma non ho capito dove si parli di quel limite! Mi occorrerebbero riferimenti più precisi...
Traduzione di "Trapani per favore ti sbatti te per vedere il numero di quanto approvato ? " :P
Appena ho un secondo lo cerco :D
intanto si trova facilmente questo di aprile 2011, http://ec.europa.eu/information_soci...m-19042011.pdf
Citazione:
Originariamente Scritto da COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN
PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE
AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS
eccolo qua: DIRETTIVA 2009/136/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 novembre 2009 recante modifica della direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/58/CE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche e del regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa a tutela dei consumatori
La scarichi in italiano da qui: EUR-Lex - 32009L0136 - EN
Quindi è figlia del nuovo pacchetto di direttive comunitarie (19, 20, 21 e 22) del 2002 su cui ho dato un'esame mercoledì scorso :P (peccato che il testo del Caretti non avesse l'integrazione del 2009!) ... se ti guardi il pacchetto delle 4 (che riguarda anche accesso, interconnessione e autorizzazioni) ti diverti imho: Universal service and users' rights
AgCom, portabilità del numero mobile in un giorno non ci è andata male... tra 3 mesi si scende a 24 ore.
(per i contratti attendo paziente :P)
Via, non c'è andata male con l'autunno :P
Buona... un periodo ponte era inevitabile!
Sono curioso di vedere che impatto avrà sugli iPhone la durata di 12 mesi.
Ragazzi vi volevo chiedere una curiosità: ma dal primo marzo avremo le mnp in 1 giorno e gli abbonamenti con massimo 24 mesi di vincolo?
per le mnp mi pare la scadenza sia quella
La nuova MNP dovrebbe partire il 31 marzo prossimo.
Gli eventuali indennizzi previsti per il ritardo di almeno 2 giorni nella portabilità partiranno invece il prossimo 1° gennaio 2013.
mi riprometto di leggere i termini :)
Già qui avevo sbagliato di 30 giorni, sarà bene che lo faccia con calma :D
Trovato. La bozza attuale prevede che:
"4-quater. L'Autorità provvede affinché i contratti conclusi tra consumatori e imprese cheforniscono servizi di comunicazione elettronica non devono imporre un primo periodo di impegno iniziale superiore a 24 mesi. L'Autorità provvede altresì affinché le imprese offrano agli utenti la possibilità di sottoscrivere un contratto della durata massima di dodici mesi."
Il decreto legislativo è all'esame del Parlamento e dovrebbe essere approvato nelle prossime settimane/mesi.
il linguaggio delle istituzioni italiane mi sembra sempre diverso dallo stesso italiano delle istituzioni europee... :P
Il testo non è stato modificato a seguito dell'esame da parte del Parlamento. All'art. 80 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche è stato quindi aggiunto il comma 4-quater:
Non ci rimane che attendere che AGCOM emani la normativa secondaria.Citazione:
Art. 80 (Agevolare il cambiamento di fornitore)
[...]
4-quater. L'Autorita' provvede affinche' i contratti conclusi tra consumatori e imprese che forniscono servizi di comunicazione elettronica non devono imporre un primo periodo di impegno iniziale superiore a 24 mesi. L'Autorita' provvede altresi' affinche' le imprese offrano agli utenti la possibilita' di sottoscrivere un contratto della durata massima di dodici mesi.
[...]
La disposizione mi lascia un po' perlesso...
Da un lato la formulazione non è delle più felici ("affinchè ... non devono" :junpy:), dall'altro mi chiedo se sia devvero necessario/opportuno delegare ad AGCOM - e in modo così aperto - la regolamentazione di dettaglio.