Penali per recesso anticipato non giustificate: tutte le delibere Agcom/Corecom
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Penali per recesso anticipato non giustificate: tutte le delibere Agcom/Corecom

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Question

    Se non sbaglio, riguardano anche contratti in cui è previsto un comodato d'uso del telefono (InUse), vero?

    In tal caso, è dovuta sola la eventuale "Penale per mancata restituzione terminale" o anche il "Corrispettivo per recesso anticipato dal Listino Terminali"?

    Grazie in anticipo, anche e soprattutto per la lista delle delibere.

    Ps: parlo di un Abbonamento 3 Business - Persona Giuridica del 02/09.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio, riguardano anche contratti in cui è previsto un comodato d'uso del telefono (InUse), vero?

    In tal caso, è dovuta sola la eventuale "Penale per mancata restituzione terminale" o anche il "Corrispettivo per recesso anticipato dal Listino Terminali"?

    Grazie in anticipo, anche e soprattutto per la lista delle delibere.

    Ps: parlo di un Abbonamento 3 Business - Persona Giuridica del 02/09.
    Tra le delibere trovi più di un caso ( se ricordo bene) di utenza business con telefono in comodato.
    Secondo Agcom paghi solamente il contributo fisso di 14 euro (costo di recesso giustificato per utenze business) solo se restituisci contestualmente il telefono, altrimenti è dovuto anche il contributo per mancata riconsegna del telefono.

    ...

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Tra le delibere trovi più di un caso ( se ricordo bene) di utenza business con telefono in comodato.
    Secondo Agcom paghi solamente il contributo fisso di 14 euro (costo di recesso giustificato per utenze business) solo se restituisci contestualmente il telefono, altrimenti è dovuto anche il contributo per mancata riconsegna del telefono.

    Ti ringrazio! Avevo letto bene quindi...
    Solo una cosa: quel sibillino "Corrispettivo per recesso anticipato dal Listino Terminali" (tra l'altro, definizione di "Listino Terminali" che non trovo da nessuna parte sul contratto) non è nient'altro che una "gabella"?
    Non c'entra nulla con la mancata restituzione del terminale, vero?

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio! Avevo letto bene quindi...
    Solo una cosa: quel sibillino "Corrispettivo per recesso anticipato dal Listino Terminali" (tra l'altro, definizione di "Listino Terminali" che non trovo da nessuna parte sul contratto) non è nient'altro che una "gabella"?
    Non c'entra nulla con la mancata restituzione del terminale, vero?
    E' una gabella, esatto, e non c'entra nulla con la mancata restituzione del terminale...
    ...

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    E' una gabella, esatto, e non c'entra nulla con la mancata restituzione del terminale...
    Ti ringrazio per la conferma.
    In ogni caso materia davvero interessante questa.

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Nuova delibera 86/11/CIR : si tratta di un recesso di utenze business con restituzione degli apparati: l'operatore ha provato a richiedere dei costi eccessivi non contemplati dalla normativa vigente.
    Il cliente/società ha quindi avviato il tentativo di conciliazione fino ad arrivare in definizione in Agcom.
    L'Autorità ha confermato che è dovuto esclusivamente solo il costo di 14€ per ogni sim business (restituendo l'eventuale apparato in comodato).
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social