Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Tipo? Tienici aggiornati! ;)
Insistono con la storia che io non ho mai chiesto il cambio piano ma l'attivazione della All In sulla st+ che non era compatibile e che me l'hanno attivata perchè gli stavo simpatico.
Continuano con la storia che ho avviato 18 conciliazioni per stupidaggini e per lucrarci sopra.
Ora devo contattare il responsabile del procedimento e cercare di capire se posso inviare una memoria in cui gli smonto, per l'ennesima volta, le fesserie che hanno scritto.
Io capisco tutto, ma continuare a sostenere che le mie conciliazioni sono a scopo di lucro quando l'autorità non gli ha dato ragione nemmeno una volta ha del ridicolo.
Ora li attendo con il servizio "ti ho cercato", più insultano e più denunce avvio.
-
Insomma invece di rispondere sul fatto ovvero sul perchè hanno fatto pagare a tutta la clientela il cambio piano (in violazione della delibera Agcom 326/10/CONS) hanno scritto tutt'altro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Ed ecco l'ennesima bella notizia per i clienti H3G, grazie grazie all'amico wildfire che mi ha segnalato l'uscita delle Delibera, vi annuncio che grazie alla mia denuncia all'agcom H3G è stata sanzionata di ben
348 mila euro per aver introdotto il costo del cambio piano verso 3P10 quando la normativa parla chiaramente di gratuità.
di seguito la
Delibera 177/15/CONS
Ringrazio l'amico Max3 che ha segnalato tutte le delibere inerenti all'argomento.
Invito tutti quelli che sono stati costretti a pagare l'obolo del cambio piano a chiederne il rimborso, pena l'avvio della conciliazione.
ciao a tutti, mi autoquoto per sapere se qualcuno è in grado di verificare se è uscita la sentenza del TAR Lazio in merito al ricorso presentato da H3G
grazie
-
Uhm, pare di no, di solito quanto ci mettono a deliberare?
-
cmq, dopo la serie di rimodulazioni, anche Wind è rimasta senza tariffa conforme se non erro... Wind 1 ha la scatto, l'altra il canone per MyWind :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
cmq, dopo la serie di rimodulazioni, anche Wind è rimasta senza tariffa conforme se non erro... Wind 1 ha la scatto, l'altra il canone per MyWind :wall:
ciao, stavo cercando di verificare la cosa proprio ieri, dopo essermi accorto che per 4 mesi mi hanno addebitato 2 euro al mese per il cambio coatto verso wind 2.
Ho appena cambiato piano verso il piano con 19 cent a settimana, dite che è il caso di scrivere a Wind e attivarsi con Corecom & C? Sono vicino al corecom Lazio, ho già i modelli scaricati :D
Sto cercando un po' di normativa, per ora c'è la 326/10/CONS che resta generica sullo scatto alla risposta, e la delibera 696/09/CONS con l'allegato B ma è uno schema di provvedimento. Su cosa si basa l'obbligo di avere una tariffa al secondo con al massimo lo scatto che copre fino a 30 secondi?
Grazie!
-
LA ratio della delibera era affinché ci fosse una tariffa base inferiore ai costi massimi di una SIM estera in Italia con l'eurotariffa di cui mutuava tariffazione 30/1 e costi massimi : ecco, andrebbero adeguati prob oltre che ricordati sempre che per agcom sia un fattore importante
-
Quindi si dovrebbe cercare di ottenere una tariffa che rispecchi i "costi massimi" previsti dall'UE per il roaming (23,2 cent/minuto chiamate e 7,3 cent/sms). Ci va vicino solo Vodafone, che però ancora chiede "troppo" per le chiamate voce: https://www.vodafone.it/portal/Priva...New?popup=true
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Quindi si dovrebbe cercare di ottenere una tariffa che rispecchi i "costi massimi" previsti dall'UE per il roaming (23,2 cent/minuto chiamate e 7,3 cent/sms). Ci va vicino solo Vodafone, che però ancora chiede "troppo" per le chiamate voce:
https://www.vodafone.it/portal/Priva...New?popup=true
Wind idem , ma ci ha aggiunto lo scatto...
-
Allegati: 1
E questa volta ci prova TIM.
Dal primo maggio faranno pagare 3 euro per il passaggio al piano base TIM Base New
Allegato 2716