Agosto 2009 prendo un iphone da tre con abbonamento partita iva(24 mesi di abbonamento) 400 minuti a euro 29 al mese circa e addebito su c/c bancario da restituire poi nell'agosto 2011.
Due settimane fa, avendo chiuso la partita iva ed avendo letto su vari forum delle tariffe ridotte in caso di recesso anticipato mi reco in un centro tre per CHIUDERE l'abbonamento business ed aprirne uno nuovo non business con un nuovo telefono e stesso importo mensile.
Mi viene detto dal negoziante (non ho prova scritta di ciò!) che dovrò restituire a lui l'iphone con la scheda pagando euro 118 (circa). Inoltre mi fa "uscire" da tre come utente business facendomi comprare una scheda di altro gestore (l'ho presa tim) per poi rientrare in tre come utente non business.Avrei da subito dovuto ricevere il nuovo telefono visto che era andato in porto il passaggio ma c'era una vecchia rata insoluta di gennaio 2010 che mi flaggava come utente moroso. La pago immediatamente mandando documentazione a lui e al entro tre via fax come dal negoiante dettomi. Oggi mi reco al centro tre per chiedere, passata addirittura una settimana lavorativa, se era stata tolta la flag sulla fattura pagata e chiaccherando del più e del meno verifica l'importo della sanzione in caso di recesso e mi dice che devo pagare, restituendo l'iphone euro 399!!!!!! Ovviamente a quell'importo mai e poi mai avrei ridato indietro l'iphone! Si scusa e dice che provvederà. Non ci credo. Ora in che modo posso far si che si lui a pagare per l'errore commesso? Pensandoci avevo dei testimoni (la mia fidanzata) e tutto si è svolto nel centro tre quindi forse registrabile. Domani pensavo innanzitutto di bloccare, visto che non sono più utente tre, gli addebiti automatici su c/c. Ultima cosa, come mai non si può parlare o scrivere direttamente con la tre da 133 o da altri servizi? Grazie
Come da Condizioni Generali di Contratto per "InUse.24" con abbonamento Top (senza promozioni) di agosto 2009 dovresti pagare come penali:
175€ (corrispettivo per recesso anticipato dal servizio)
+
190€ (corrispettivo per recesso anticipato dal listino terminali (tra i 13-24 mesi)
iva esclusa
Come ti dicevo, sono in atto, seppur non ancora pubblici sul sito dell'operatore, delle rimodulazioni a seguito di intervento dell' Autorità Agcom che dovrebbero tradursi in una riduzione da 175€ a ben 14€ per il primo importo (tabella 1 delle Condizioni G.C.)e ad una riduzione del secondo importo attualmente di 300/190€ (tabella 2 delle Condizioni G. C. )
Ti conviene aspettare perchè a breve si dovrebbe chiarire meglio la questione...