Istat, Cittadini e nuove tecnologie 2010: riflessioni sui dati di Italia, Romania etc
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 8 di 8

Istat, Cittadini e nuove tecnologie 2010: riflessioni sui dati di Italia, Romania etc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di Cookie
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    559

    Predefinito

    percentuale di penetrazione?
    non si può fare una percentuale , basti pensare che la Romania ha solamente 22.246.862 abitanti
    mentre l'italia 60.221.211, dunque la notizia è del tutto infondata.

    e cmq ti do ragione quel articolo ha un titolo a dir poco fuorviante
    http://www.vitamineproteine.com (Il Blog che studia le vitamine per far girare al meglio il tuo organismo!)

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    percentuale di penetrazione?
    non si può fare una percentuale
    perché no?
    L'Italia è penalizzata proprio dalle zone rurali e dalla gran quantità di persone in terza età etc etc che non hanno mai avuto interesse nella rete. Perché se parliamo di giovani milanesi quei dati sembrerebbero assurdi a qualunque studente delle superiori, io che di anni ne ho 33 e ho dozzine di nonni, zii vivi invece li vedo perfino quasi ottimi (per dirla in breve nel mio nucleo familiare di una trentina di persone solo io e una cugina - su 4 - accediamo alla rete. E non ci sono motivi prettamente economici alle spalle...)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social