Ma la concorrenza c'è o ci fa?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 28

Ma la concorrenza c'è o ci fa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Esistere esiste, almeno a livello nominale.

    Sta di fatto che in Italia (ma anche nella vicina Svizzera) gli operatori dominanti restano tali e nonostante prezzi maggiori tra il 50% e il 300% fanno più clienti dei "challengers"...
    Il tuo discorso mi pare paradossale. In un mercato senza concorrenza io mi aspetto una situazione in cui tutti i prezzi sono allineati.

    Al contrario tu stesso riconosci - correttamente - che gli operatori dominanti hanno tariffe con prezzi maggiori tra il 50% e il 300% dei "challengers". Quindi i prezzi non sono affatto allineati.

    Ciò posto, come si può sostenere che non ci sia concorrenza o che esiste solo a livello nominale?

    Peraltro faccio notare che l'intero 2009 ha dimostrato l'esistenza di dinamiche concorrenziali. WIND è infatti riuscita a conquistare importanti quote di mercato, sottraendole ai due gestori dominanti.

    Nello stesso tempo si sono affacciati sul mercato una serie di nuovi concorrenti, gli operatori mobili virtuali. Da "oligopolio" (4 operatori) si è passati a un mercato con nuovi operatori con prezzi assai competitivi (in primis, Poste Mobile, Coop.Voce e Tiscali Mobile).

    Poi, per carità, esistono mille altre questioni e limiti alla concorrernzialità del mercato. Ma, in Italia, quello della telefonia mobile è - in termini relativi - forse il mercato più concorrenziale che abbiamo.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Il tuo discorso mi pare paradossale. In un mercato senza concorrenza io mi aspetto una situazione in cui tutti i prezzi sono allineati.
    Ovvia, anche nel 2010 la leggi a modo tuo. L'unica cosa è che, per ragioni di brevità, non ho esplicato tutto la tua pappardella

    A prop ripara il disco sul mercato più concorrenziale... l'abbiamo capito, come tu ben sai che a) i paradossi nel mercato esistono (cmq nella parte quotata dicevo che la concorrenza sui prezzi esiste e che, nonostante ciò, gli operatori più cari a livello retail hanno un numero maggiore dei clienti) e che b) hai esagerato nell'analisi del mio post

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social