Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh, vi pare poco?
Escluso che non è prettamente burocrazia e marketing, ma è una chiara politica di gestione delle TLC italiane che sono rimaste fin troppo legate agli interessi imVho particolari dei dominanti.
Non so dove abiti, ma se si stacca dal roaming nazionale io me la tiro in testa visto che sarebbe inutilizzabile nel 90% dei miei spostamenti :P :(
ovviamente un distacco dalla tim ma con copertura totale alla pari degli altri 2 principali gestori (tim-voda)..... :thumbup:
wind non la prendo nemmeno in considerazione :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronoss
e beh xke invece i disservizi della vodafone non sono da sottovalutare......
Nessuno vuole santificare Tim o Vodafogne ma, in proporzione, le scorrettezze commesse da Tre sono veramente da manuale; basterebbe spulciarsi le statistiche di AgCom/Co.re.com. sui contenziosi per capirne la portata. :thumbdown
Quanto al roaming, se pensi che l'Italia sia circoscritta unicamente alla pianura padana, sei in grave errore: la mancanza di copertura è un problema sentito persino dentro una grande città come Roma, proprio per le intrinseche difficoltà di penetrazione del segnale; non parliamo, poi, di altre zone del paese dove la copertura è a macchia di leopardo.
Piccolo suggerimento amichevole: rivedi le tue posizioni e cerca di essere un pò più obiettivo, prima di fare affermazioni perentorie. :rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronoss
ovviamente un distacco dalla tim ma con copertura totale alla pari degli altri 2 principali gestori (tim-voda)..... :thumbup:
C'è un problema di frequenze e diversa tecnologia niente male... da superare, intendo.
Citazione:
wind non la prendo nemmeno in considerazione :devil:
fai male, è il gestore che mi fornisce il miglior e più diffuso segnale GSM nelle zone di mio interesse (infatti, giro con un secondo cell :( )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Nessuno vuole santificare Tim o Vodafogne ma, in proporzione, le scorrettezze commesse da Tre sono veramente da manuale; basterebbe spulciarsi le statistiche di AgCom/Co.re.com. sui contenziosi per capirne la portata. :thumbdown
Quanto al roaming, se pensi che l'Italia sia circoscritta unicamente alla pianura padana, sei in grave errore: la mancanza di copertura è un problema sentito persino dentro una grande città come Roma, proprio per le intrinseche difficoltà di penetrazione del segnale; non parliamo, poi, di altre zone del paese dove la copertura è a macchia di leopardo.
Piccolo suggerimento amichevole: rivedi le tue posizioni e cerca di essere un pò più obiettivo, prima di fare affermazioni perentorie. :rolleyes:
Marco le mie sono affermazioni del tutto soggettive poichè non sono un tecnico o quant' altro.....! inoltre hai ragione, qua in pianura padana si viaggia però se leggi bene x quanto riguarda il roadmin io intendo quando ci sarà una copertura rete degna degli altri 2 operatori. per concludere, ovviamente sempre amichevolmente :LOL: io nn santifico la 3 rispetto agli altri.....x i guai che commettono x me son tutti "compagni" xò, avendo un esperienza fatta utilizzando tutti i medesimi operatori.....è quella che mi ha dato di più x molto meno (e x il momento senza fregarmi) :smoke:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
C'è un problema di frequenze e diversa tecnologia niente male... da superare, intendo.
fai male, è il gestore che mi fornisce il miglior e più diffuso segnale GSM nelle zone di mio interesse (infatti, giro con un secondo cell :( )
Andrea wind non la considero perchè qui dove sono io della sua copertura gsm non me ne faccio niente ;) ...... e se mi devo spostare so che son sempre parato dal roadming tim ^_^
-
Sì, ma te lo dicevo per evitare - come del resto tendiamo a fare tutti - di dare consigli in un campo così vasto e complesso in base alle proprie esperienze personali. Che di solito, per fortuna o purtroppo, non sono altro che sensazioni in quanto i problemi da affrontare sono ben diversi da quelli che viviamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Sì, ma te lo dicevo per evitare - come del resto tendiamo a fare tutti - di dare consigli in un campo così vasto e complesso in base alle proprie esperienze personali. Che di solito, per fortuna o purtroppo, non sono altro che sensazioni in quanto i problemi da affrontare sono ben diversi da quelli che viviamo.
no beh ovviamente è quello che cerco di fare anch' io xò specifico sempre se si tratta o di esperinze personali o dati di fatto :bye: