grazie per la risposta.
da quel poco che sono riuscito a capire, il corecom non condanna le compagnie telfoniche alla restituzione del credito.
dato che andare dal gdp non è un problema di costi, (anche li puoi difenderti da solo sotto una certa cifra) mi chiedevo se anche il gdp decidesse sugli indennizzi per mancata risposta al reclamo.
In tal modo, una volta che la conciliazione è stata negativa, potrei fare direttamente ricorso al gdp e chiedere i soldi indietro più gli indennizzi., senza perdere tempo con la fase di definizione al corecom.