Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
..come ho detto in un altro 3D negli ambienti Vodafone si dice che sia già pronto lo spezzatino. Questo non vuol dire che è vero ma che circola questa voce che dice che il 23 novembre TRE chiude e buonanotte.

Dall'articolo del giornale economico invece si capisce che in questo momento la TRE è in corsa per portare i libri in tribunale.

Secondo me questo bilancio è il preludio allo spezzatino di autunno.

Spero di sbagliarmi ma secondo me a breve ci saranno solo tre gestori reali e TRE non sarà tra questi.
già in quell'altra discussione la notizia si era rilevata una bufala ma il settore vendite di Vodafone continua a rilanciarla. Per la cronaca in Italia pezzi da 90 della Vodafone non ci sono, le decisioni vengono prese in Inghilterra, come facevano a conoscere una notizia (non vera) a Pisa e a Roma? Semplicemente i capetti della rete vendita di Vodafone hanno inventato una notizia per darla in pasto alla loro forza vendita.

L'articolo del Sole 24 ore parla di un aspetto di natura civilistica e di portare i libri in tribunale ce ne passa.

Il problema di 3 è la cattiva gestione di questa società, combinano troppi guai e non sanno sfruttare a dovere le loro triadi, ovvero voce, dati e tv.

Ad esempio lanciano una tariffa bomba 3power10 con canone ma si perdono in un bicchiere d'acqua, bastava inserire nelle condizioni contrattuali che il canone si azzera al raggiungimento di una di queste condizioni: a) raggiungimento nel mese solare di 180 minuti di traffico voce da altri gestori ed ogni 3 sms o mms sono conteggiati per 1 minuto; b) spesa mensile di 20 euro. Effetto pratico ogni cliente garantiva in ricavo minimo garantito di 5 euro e si dava un contentino agli autoricaricatori e a quelli che usano veramente il telefono. I clienti che non spendono meglio lasciarli agli altri gestori cosi raggiungeranno i 50 milioni di clienti.