Agcom - Determina contro H3g
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

Agcom - Determina contro H3g

  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Exclamation Agcom - Determina contro H3g

    http://www.agcom.it/default.aspx?mes...ent&DocID=3328

    qualcuno che conosce il burocratese sa di quale argomento si parla?
    Geoglobalfax

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    A prima vista, non sembrerebbe riferirsi a controversie tra privati ed H3G ma a magagne tra gestori...

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito I X comandamenti di H3g S.p.A.

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    http://www.agcom.it/default.aspx?mes...ent&DocID=3328

    qualcuno che conosce il burocratese sa di quale argomento si parla?
    Tra tante cose urgenti, una determinazione che a me sembra molto tardiva, fuori tempo massimo, targata 30-06-09...
    Si tratta infatti solo di un generico impegno ( a mio parere ) da parte di H3g a non utilizzare i dati dei clienti che fanno MNP e non intralciare la MNP con le retention...: questo impegno ( se accettato) è dovuto per evitare il procedimento sanzionatorio, insomma niente di nuovo....
    Agcom aveva già multato Tim e Vodafone lo scorso dicembre e gennaio e ha chiesto degli impegni da parte di H3g solamente ora? ...mah....
    Notare il relatore del procedimento, il giovane Avv. Cotugno, già relatore della delibera 649/07/CONS....


    Ecco gli impegni di H3g S.p.A. ovvero i suoi X comandamenti


    (i) diffusione di una nota informativa interna che confermi il divieto alla Divisione Customer Care di utilizzare i dati dei clienti che abbiano fatto richiesta di MNP per finalità promozionali, commerciali o di retention. H3G si impegna ad inviare a codesta spettabile Autorità copia di tale nota;


    (ii) modifica dello script di registrazione delle telefonate degli operatori dei call center ai clienti che, nel corso di un contatto a fronte di una campagna di marketing, dichiarino di aver fatto richiesta di MNP, nel senso di prevedere che detti operatori dovranno limitarsi, in tal caso, ad accertare solo l'effettiva volontà di tali clienti di usufruire del servizio di MNP, per poi concludere la telefonata;


    (iii) diffusíone di una nota informatìva interna che confermi il divieto alla Divisione Marketing di H3G di inviare agli operatori dei call center l'elenco dei clienti che abbiano richiesto il servizio di MNP da sottoporre a campagna promozionale a fini di retention. H3g si impegna ad inviare a codesta spettabile Autorità copia di tete nota. Ciò non comporterà, tuttavia, il blocco o la modifica delle consuete cempagne di caring effettuate dalla Divisione Marketing, tramite i call center, nei confronti della cllenteta in generate, anche qualora si tratti di utenza che avesse presentato richiesta di MNP; in questo uttimo caso si procederà come specifÍcato al precedente punto (ii);


    (iv) eliminazione dalle procedure aziendali di caring della clientela di ogni procedura che disciplini la gestione di clienti per i quali, durante il contatto outbond, venga rilevata la sussistenza di una portabilità verso altro operatore ancora non espletata;


    (v) istituzione di una Unità di Monitoraggio Interna - costituita da tre membri, uno della Divisione Affari Regotamentari, uno nominato dalla Divisione lnterna Auditing e uno nominato dall' AGCOM - incaricata di vigitare sutla corretta esecuzione degli impegni e, in particolare, di controllare che non vi siano scambi tra divisioni aziendali, a fini promozionali e di retention, dei dati di clienti che abbiano fatto richiesta di MNP nonché di verificare le eventuali doglianze di operatori Recipient in materia di MNP;


    (vi) introduzione di disposizioni specifiche nel Codice Etico di H3G che contemplino l'obbligo di utilizzare i dati relativi ai clienti che richiedono l'attivazione della prestazione di MNP con la massima rlservatezza senza alcun trasferimento di dette informazioni ad altre divisioni / dipartimenti aziendali, ed esclusivamente al fine della gestione della prestazione di MNP. H3G si impegna ad inviare a codesta spettabite Autorità copia della versione del Codice Etico che contempli tali nuove disposizioni;


    (vii) conduzione di specifiche campagne informative per gli operatori dei call center e per il management della Divisione Marketing in relazione al divieto di utilizzo, a fini promozionali e di retention, dei dati di clienti che abbiano fatto richiesta di MNP;


    (viii) sviluppo del tavolo tecnico per la negoziazione con gli altri operatori al fine di modificare l'Accordo Quadro sulla MNP in modo coerente con le disposizioni dell'AGCOM;


    (ix) rafforzamento del processo di presidio della prestazione di MNP che, sulla base di richieste formulate da parte degli altri operatori mobili in quatità di Recipient, renda disponibili informazioni sulo stato delle richieste di MNP riportate all'interno di liste specifiche fornite dagli operatori Recipient stessi, garantendo il rispetto di determinati livelli di servizio in termini di tempi di fornitura delle informazioni richieste;


    (x) utilizzo rafforzato di un sistema di reporting bimestrale, da inviare all'unità di Monitoraggio lnterna sulla MNP (vedi punto vi) e/o all'AGCOM, che evidenzi l'andamento del numero di richieste di MNP andate a buon fine e di quelle rifiutate e/o scartate (con le relative causali), che confermi l'eliminazione degli annullamenti delle richieste di MNP con causale *Annullamento per richiesta da altro Recipient". Tale reporting bimestrale confluirebbe in un report annuale che riassuma i risultati dei report bimestrali, <da inviare all'Unità di Monitoraggio Interna sulla MNP (vedi punto vi) e/o all'AGCOM.



    La scrivente società sì impegna a dare attuazione alle misure contenute negli impegni entro il termine di 30 giorni dall'approvazione da parte di codesta spettabile Autorità degli impegni stessi.
    Ultima modifica di Max3; 31/07/2009 alle 16:16
    ...

  4. #4
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Roma, ti mando i nomi in privato; comunque iniziali P.B e A.M.

  5. #5
    Sig.Lacirignola
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Tra tante cose urgenti, una determinazione che a me sembra molto tardiva, fuori tempo massimo, targata 30-06-09...
    Si tratta infatti solo di un generico impegno ( a mio parere ) da parte di H3g a non utilizzare i dati dei clienti che fanno MNP e non intralciare la MNP con le retention...: questo impegno ( se accettato) è dovuto per evitare il procedimento sanzionatorio, insomma niente di nuovo....
    Agcom aveva già multato Tim e Vodafone lo scorso dicembre e gennaio e ha chiesto degli impegni da parte di H3g solamente ora? ...mah....
    Notare il relatore del procedimento, il giovane Avv. Cotugno, già relatore della delibera 649/07/CONS....
    TOTO......cotogno?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social