Nei prossimi giorni ci sarà la presentazione al Parlamento del Presidente Catricalà dei dati dell'ultimo anno di attività, quindi avremo maggiori dettagli...( i primi di luglio ci sarà la presentazione di Calabrò dell' Agcom )

Dall'articolo del Messaggero che ho letto anch'io, ho invece scoperto che le sanzioni fino a 50.000 vengono trattenute dal' Autorità, mentre la parte > di 50.000 di ciscuna sanzione è destinata allo Stato a costituire un presunto fondo per la tutela dei consumatori... mah....ci credo poco...